Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Il beneficio è riconosciuto, una sola volta, a favore della persona con un reddito Isee in corso di validità, ordinario o corrente non superiore a 50.000 euro.
Psicologi psicologo
Società
Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. Una misura volta a fornire assistenza psicologica alle persone in condizione di: ansia; stress; depressione e fragilità psicologica.

Il 9 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale (Salute-MEF) che distribuisce le risorse relative al bonus psicologo per l’anno 2025, l’Inps, di intesa con il Ministero della Salute.

Destinatari

Il beneficio è riconosciuto, una sola volta, a favore della persona con un reddito Isee in corso di validità, ordinario o corrente non superiore a 50.000 euro. Con Isee inferiore a 15.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario; con Isee compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario; con Isee superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

Come fare domanda

Il contributo può essere richiesto una sola volta ed è utilizzabile presso gli specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti – Albo degli Psicologi – che abbiano comunicato l’adesione all’iniziativa al Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (CNOP).

La domanda per accedere al contributo può essere presentata annualmente esclusivamente in via telematica accedendo al portale web dell’INPS

Quando fare domanda

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 si potrà presentare la domanda di accesso al contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte