Borse di studio, ritorna il bando “Talenti della Società civile”

Il bando, online sul sito www.fondazionegoria.it, è aperto fino al 19 ottobre: possono candidarsi laureati fino a 30 anni (con diploma di primo livello, laurea specialistica o magistrale, laurea a ciclo unico e dottorato di ricerca) e studenti fino a 25 anni. 
Gli studenti che hanno partecipato a Universovda 2017
Società

La Fondazione Crt mette a disposizione 500.000 euro per borse di studio a laureati e studenti universitari degli Atenei del Piemonte e della Valle d’Aosta. Il bando “Talenti della Società civile” prevede due tipologie di borse: quelle di ricerca per lo sviluppo del territorio, della durata di 12 mesi, per un valore di 18.000 euro lordi ciascuna (di cui almeno 3.000 euro di cofinanziamento) in campi quali il green, la sostenibilità agroalimentare, la qualità dell’ambiente, la prevenzioni di rischi idrogeologici e incendi, le bonifiche, il miglioramento delle infrastrutture, l’accessibilità; borse per la promozione dell’imprenditorialità studentesca, della durata di 6 mesi, del valore di 4.000 euro lordi, con idee che, per la prima volta, potranno essere proposte in team. 

Il bando, online sul sito www.fondazionegoria.it, è aperto fino al 19 ottobre: possono candidarsi laureati fino a 30 anni (con diploma di primo livello, laurea specialistica o magistrale, laurea a ciclo unico e dottorato di ricerca) e studenti fino a 25 anni. 

Le borse di ricerca connesse allo sviluppo del territorio sono rivolte a laureati in Ingegneria, Architettura, Scienze matematiche e informatiche, della terra, biologiche e naturali, agrarie e veterinarie, economiche e statistiche, fisiche, chimiche, mediche. Le borse per la promozione dell’imprenditorialità studentesca sono destinate a team di studenti universitari del Piemonte e Valle d’Aosta iscritti a corsi di laurea differenti, per valorizzare le molteplici competenze e l’interdisciplinarità alla base di un’idea imprenditoriale. 

Dal 2009 ad oggi sono già state assegnate 656 borse di ricerca con il bando “Talenti della Società civile”, per un investimento della Fondazione CRT di 14 milioni di euro.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte