Capodanno a Courmayeur, tra gli ospiti Gloria Gaynor, Umberto Tozzi, Alex Britti e Marco Masini

Direttamente dalla trasmissione Tale e Quale, interverranno quindi Attilio Fontana, Silvia Salemi e Clizia Fornasier e poi spazio allo spettacolo e alla comicità con gli interventi di Claudio Lippi, Gabriele Cirilli, Emanuela Aureli e David Pratelli.
Società

Gloria Gaynor, Tony Hadley degli Spandau Ballet, Kid Creole and the Coconuts, Umberto Tozzi, Alex Britti, Marco Masini. Sono questi alcuni tra gli ospiti d’eccezione che animeranno “L’Anno che verrà”, appuntamento in prime time su Rai Uno, giunto alla sua 12° edizione. La tradizionale festa dedicata al Capodanno sarà trasmessa anche in HD sul Canale 501 e sarà realizzata per il terzo anno consecutivo, in collaborazione con la Regione Valle d’Aosta e la Chambre Valdôtaine des Entreprises et des Activités Libérales.

Il programma andrà in onda in diretta dal Forum Sport Center di Courmayeur e sarà condotto da Carlo Conti, con la regia di Maurizio Pagnussat. Per più di quattro ore, dalle ore 21 circa – subito dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica e fino all’una di notte inoltrata – musica, grandi ospiti, emozioni, sorprese e divertimento accompagneranno il pubblico verso l’arrivo del nuovo anno.
Oltre all’annunciata partecipazione di Violetta, star della Disney che si esibirà per la prima volta in Italia in esclusiva in TV, accompagnata da tutto il cast dello spettacolo con il quale è in tournee mondiale, sul palco saliranno anche quattro giovani promesse della musica italiana: Antonino, Ottavio, Greta e Verdiana.

Direttamente dalla trasmissione Tale e Quale, grande successo della stagione di Raiuno, interverranno quindi Attilio Fontana, Silvia Salemi e Clizia Fornasier e poi spazio allo spettacolo e alla comicità con gli interventi di Claudio Lippi, Gabriele Cirilli, Emanuela Aureli e David Pratelli.

Gli artisti che saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Pinuccio Pirazzoli, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. Oltre alla diretta da Courmayeur, nel corso della serata ci saranno collegamenti dal nuovo Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, dove si esibiranno alcuni artisti, e filmati realizzati, con Isabelle Adriani e Hoara Borselli, ad Aosta, Pila, Cervinia, Valtournenche, Champorcher, Donnas, Brusson e Rhêmes-Notre-Dame, oltre che al Forte di Bard, al Castello Gamba di Châtillon e al Saint-Vincent Resort&Casino, recentemente ristrutturato. 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte