Cervinia si prepara a ospitare la Maxiavalanche

Sabato le qualificazioni, sul tracciato di discesa di Cime Bianche Laghi, domenica la partenza dei concorrenti dai 3500 metri del ghiacciaio di Plateau Rosà.
Partenza della Maxiavalanche Cervinia
Società

E’ tutto pronto a Cervinia, dove questo week end i migliori discesisti freeride di MTB si sfideranno nella seconda tappa della Maxiavalanche® Europe Cup, stagione 2012. La formula è semplice: partenza in linea per oltre 200 riders su un percorso che va dai 20 ai 30 minuti.

Tante le novità per questa edizione: la prima riguarda la giornata di qualifica del sabato, che si svolgerà sul tracciato di discesa di Cime Bianche Laghi, in parte sul percorso permanente del Bike Park, e in parte sfruttando “nuove linee” che gli organizzatori andranno a inventarsi per rendere ancora più spettacolare la gara. La giornata di domenica, vedrà la consueta partenza dei concorrenti dai 3500 metri del ghiacciaio di Plateau Rosà, dove le nevi eterne e le piste di sci sempre aperte, faranno come di consueto da cornice all’evento che da 7 anni si ripete con crescente successo di partecipanti. L’altra novità è che la gara avrà come traguardo spettacolare il centro del paese, raggiunto dai concorrenti percorrendo 200 metri circa all’interno dell’alveo del torrente, dove il team di Cervinia appronterà delle apposite passerelle in legno studiate ad hoc per rendere entusiasmante e unico il gran finale della Maxiavalanche.

Dopo la manche di Andorra, a caccia di rivincita ci saranno Franck Parolin (Giant-Vertical Bike) che è particolarmente affezionato a questa tappa transalpina, i due fratelli Bryan (CG Racing Brigade) e Jordan Regnier (Giant Vertical Bike). Senza contare Karim Amour (Kona World), favorito dopo essersi piazzato 3° nella 1° manche di Vallnord.

Per quanto riguarda gli italiani, chi ha più possibilità di finire sul podio finale è lo specialista di enduro Vittorio Gambirasio (GT-360 Degrees). Non bisogna poi dimenticare gli inglesi, il favorito è Alex Stock (Kona World), 4° alla Maxiavalanche® di Vallnord due settimane fa e 3° durante l’edizione 2011 a Cervinia. Un altro fuoriclasse di discese marathon come questa è lo scozzese Joe Barnes (MTBcut) Tra le donne ci sarà una grande attesa, poiché l’inglese Tracy Moseley (T-Mo Racing) cercherà di battere la super favorita Anne-Caroline Chausson (Ibis).

Tra i concorrenti, anche moltissimi amatori e appassionati di questa disciplina, tra questi spicca il nome di Nicolò Bongiorno, figlio del celebre Mike Bongiorno, che per molti anni ha frequentato la stazione di Cervinia, trasmettendo la passione per la montagna e lo sport ai figli.

Programma e info: www.maxiavalanche.com 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte