Commercianti in festa ad Aosta: al via anche il contest Instagram

La manifestazione di Ascom-Confcommercio VdA per rilanciare l'economia di Aosta si svolgerà oggi e domani, i31 agosto e 1 settembre, lungo le vie del centro storico del capoluogo regionale.
Locandina #aostainfesta13
Società

Il centro di Aosta si trasforma da questa mattina in un grande centro commerciale a cielo aperto con la prima edizione di “Commercianti in festa”, la manifestazione organizzata da Ascom-Confcommercio VdA per rilanciare l’economia di Aosta. Oggi , sabato 31 agosto e domani, domenica 1 settembre, le vie del centro storico del capoluogo regionale saranno animate da 185 fra esercenti al dettaglio, ristoratori e gestori di bar e caffè.

“Un’iniziativa "unica per Aosta – ha spiegato Pierantonio Genestrone, presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Valle d’Aosta – capace di unire divertimento e spensieratezza con un’azione di concreto rilancio dell’economia cittadina. La manifestazione è una risposta dei commercianti alla crisi, un invito a scendere nelle strade e dire ‘no’ alle ristrettezze, una sfida per il futuro Il nostro obiettivo è che negli anni a venire ‘Commercianti in festa’ possa coprire tutto il tessuto commerciale aostano. Una sfida che vogliamo e dobbiamo vincere".

Gli esercenti promuoveranno due giorni di shopping a prezzi molto convenienti, e poi offerte, assaggi di prodotti tipici. L’iniziativa è collaterale agli spettacoli in cartellone per la rassegna del Comune di Aosta "Festival degli Artisti di Strada", che concorrerà ad animare la manifestazione dell’Ascom in accordo con l’Assessorato Comunale al Commercio e al Turismo. L’Amministrazione regionale metterà a disposizione dei partecipanti i banchi da allestire e il Comune patrocinerà l’occupazione del suolo pubblico. I negozianti esporranno la merce fuori dai negozi, mentre bar e i caffè si adopereranno a creare aperitivi speciali nel corso di tutta la manifestazione, e i ristoratori creeranno menu particolari per l’occasione e per incentivare la promozione dei prodotti valdostani, tra i quali nel corso della manifestazione spiccherà la Fontina che sarà proposta in varie degustazioni. "Credo fermamente nella buona riuscita dell’evento – ha commentato Giuseppe Sagaria, Direttore dell’Ascom di Aosta – che nonostante questi difficili tempi di crisi, siamo riusciti a organizzare nella nostra città".

Il contest Instagram
L’evento in chiave social sarà arricchito in chiave social dal concorso fotografico su Instagram promosso dall’associazione Aosta2.0 in collaborazione con Instagramers Valle d’Aosta e AostaSera.it. Per partecipare, nei due giorni di festa basterà scattare una simpatica foto all’oggetto acquistato per poi condividerla online con i tag #aostainfesta13 (necessario per partecipare, ndr), #igersvalledaosta e #aosta2punto0. Le foto più belle vinceranno un buono da spendere nei negozi aderenti ad Aosta2.0. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte