Comune di Aosta, la Cisl chiede “più sicurezza” per gli operatori degli sportelli

Dopo l'aggressione avvenuta nei giorni scorsi allo sportello sociale del Comune di Aosta.
Il municipio di Aosta
Società

Più sicurezza per gli operatori degli sportelli del Comune di Aosta. A chiederla è la Cisl Funzione pubblica che in una nota si dice "vicina e solidale" agli operatori e alla polizia locale, vittime dell'aggressione avvenuta ad inizio settimana.

Il sindacato ricorda come "in tempi non sospetti, ha chiesto all'Amministrazione comunale di intervenire proprio su questo tema, ovvero, la sicurezza degli operatori degli Sportelli del Comune, evidenziando quanto gli stessi fossero potenzialmente a rischio nello svolgimento del loro lavoro".

In particolare la Cisl funzione pubblica aveva proposto tra l'altro di arretrare i tornelli di ingresso prima dell'accesso agli sportelli dell'Amico in Comune, "considerando che in quel periodo gli stessi erano in fase di manutenzione ma, amministratori e tecnici non tennero in considerazione la nostra proposta". 

"Sul tema, nel tempo, abbiamo insistito – ricorda ancora il sindacato –  percependo il potenziale rischio al quale erano esposti gli addetti, ma l'Amministrazione si è limitata a risponderci che era sufficiente l'attivazione di un numero di telefono dedicato per chiamare la Polizia Locale in caso di necessità".

Dopo l'aggressione dei giorni scorsi il sindacato torna all'attacco "al fine di evitare ulteriori possibili episodi analoghi, ponendo in essere interventi necessari alla sicurezza dei lavoratori".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte