Un amore immenso per lo sport, unito alla passione per la fotografia, ed ecco che Pasquale Di Maio ha trovato un nuovo modo per non stare con le mani in mano, se mai fosse stato possibile. Complici i social – la sua pagina Facebook Di Maio sport conta più di 1.300 followers e migliaia di immagini – non è difficile imbattersi in uno dei suoi scatti.
“Mi è sempre piaciuto fare foto, e amo vedere lo sport dal vivo, così recentemente ho unito questi due amori”, racconta Di Maio, uno dei primissimi calcettisti in Valle d’Aosta, che continua a scattare ancora oggi che ha quasi 58 anni. “Lo faccio per passione: a chi gioca piace vedersi in azione e ai genitori piace avere la foto dei figli. Le mandano in giro, le mettono sui social, le usano anche le società…io gliele do senza problemi, a volte le stampo e gliele regalo. Non ho mai chiesto un euro, se dovessi farlo per soldi, non sarebbe più una passione”.
Da sempre Pasqualino è associato al futsal, ma per lui tutto lo sport è un unico grande amore. Così, oltre ad andare spesso e volentieri anche in trasferta in Piemonte, lo si trova ogni settimana alle partite di calcio di ogni categoria e di ogni età, e di recente anche ad immortalare l’hockey ed il pattinaggio artistico. Tra azioni di gioco, esultanze, foto di squadra, Di Maio non perde l’occasione per cogliere un dettaglio curioso, qualche sorriso tra i tifosi o la concentrazione di allenatori e dirigenti.
Fotografie che raccontano lo sport di tutti, fatto di entusiasmo e impegno, di agonismo e sportività, e che Pasquale Di Maio ama ritrovare e condividere, diventando sempre più un punto di riferimento.