Sarà piazza Arco d’Augusto a il punto centrale della Giornata europea “In città senza la mia auto” domani, domenica 27 settembre. “La novità di quest’anno – ha sottolineato l’assessore allo Sport del Comune di Aosta, Carlo Marzi – è proprio il ‘palcoscenico’ dell’Arco d’Augusto che si presta molto bene ad iniziative di questo tipo. Tutta la piazza compreso il parcheggio davanti alla scuola sarà destinata allo sport”.
Per tutta la giornata la zona dell’Arco d’Augusto e il centro storico saranno chiusi al traffico automobilistico con i pedoni e i ciclisti che potranno riappropriarsi delle strade cittadine, mentre l’Arco d’Augusto si trasformerà in un grande spazio di socializzazione e una palestra all’aria aperta per la pratica di attività ludico-sportive con decine di istruttori e volontari appartenenti a società ed enti sportivi che saranno a disposizione dei cittadini per dimostrazioni di diverse discipline.
Prenderanno parte alla giornata: Atletica Asd Calvesi, Gym Aosta- Sg Olimpia – Augusta Pretoria, Circolo Scherma Aosta, Valle d’Aosta Nordic Walking, Scuola di Pallavolo "Città Di Aosta", Asd Tennis Club Aosta, Suonogestomusicadanza, Accademia delle Tecniche Naturali, Ccs Cogne – Corso danza classica e moderna, Asd Artistique Hil Vda, Comitato regionale Federazione Pesistica.
Il programma prevede alle 14,00 l’apertura della manifestazione con la presentazione delle associazioni sportive da parte dell’Assessore comunale allo Sport, Carlo Marzi, e dei due vice presidenti del comitato Coni, Riccardo Borbey e Flavio Serra.
Il termine delle attività è previsto per le ore 18.
Dal punto di vista della viabilità le modifiche alla circolazione saranno le seguenti:
– dalle ore 8,00 del 26 settembre alle ore 24,00 del 27 settembre 2015, l’istituzione del divieto di transito e sosta, con rimozione forzata in piazza e via de l’Ancien Abattoir, in quanto avranno luogo attività ludico sportive che impegneranno l’intera sede stradale (#iosonocittadella).
– Il 27 settembre 2015, l’istituzione delle seguenti modifiche alla circolazione:
• dalle ore 6,00 alle ore 20,00 (periodo compreso per l’allestimento e disallestimento) il divieto di transito e sosta, con rimozione forzata, in quanto avranno luogo attività ludico sportive che impegneranno l’intera sede stradale, nelle seguenti zone:
-piazza Arco d’Augusto (compreso il ponte sul torrente Buthier, sino all’impianto semaforico)
-area di parcheggio davanti le scuole Ponte di Pietra
-viale F. Chabod (tratto compreso tra il ponte nuovo sul torrente Buthier e piazza Arco d’Augusto)
-viale Garibaldi (tratto compreso tra via Torino e piazza Arco d’Augusto)
• dalle ore 9.00 alle ore 18.00, l’istituzione del divieto di transito in molteplici vie e piazze nonché, in tutte le altre vie e piazze situate all’interno del perimetro delle mura romane. (Vedasi ordinanza per dettaglio).
Sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in: piazza Giovanni XXIII°, piazza San Francesco, via Hotel des Etats, piazza Plouves, piazza E. Chanoux, anche per i veicoli in possesso dei permessi di sosta nelle ZTL.