Eloise Barbieri porta le sue avventure in carcere

L'alpinista è intervenuta questa mattina nella casa circondariale di Aosta. Ad ascoltarla una platea composta da detenuti e volontari. L'iniziativa è inserita nell'ambito del progetto "Ne Vale la pena" realizzato dall'Avvc, l'Associazione dei volontari.
Eloise Barbieri
Società

E’ un platea singolare, composta da detenuti e da volontari, quella che ha assistito questa mattina, nella casa circondariale di Aosta, alla presentazione di alcune delle numerose avventure in luoghi estremi di Eloise Barbieri, alpinista e viaggiatrice per passione.

La testimonianza di Eloise Barbieri è inserita nel progetto “Ne vale la pena” promosso e portato avanti dall’Associazione valdostana di Volontariato carcerario grazie al finanziamento del CSV. Un’iniziativa che si svilupperà in tutto il 2012 e che prevede l’organizzazione di attività e scambi culturali in carcere a favore della popolazione detenuta.

E proprio da un gruppo di detenuti è arrivata l’idea di approfondire il tema della montagna, intesa come ambiente fisico e luogo naturale da scoprire, ma anche come metafora del percorso di crescita personale a cui sono chiamate le persone che stanno scontando una pena in un istituto carcerario.

Eloise Barbieri, che ha attraversato da sola parte del Tibet e ha al suo attivo l’ascensione di ben tre 8.000 metri, ha raccontato con parole e immagini la sua esperienza di vita nella tundra siberiana con la popolazione dei Nenet, a forte rischio di estinzione, e l’attraversata, nell’unica spedizione interamente femminile, dello Hielo Sur in Patagonia.

Il suo racconto ha affascinato i partecipanti: numerose sono le domande che le hanno posto per capire le riflessioni, i pensieri e le emozioni provate durante spedizioni così estreme. Un racconto molto coinvolgente anche perché ha evidenziato molti elementi comuni, in termini di difficoltà, timori, pericoli ma anche soddisfazioni, con il percorso a cui devono far fronte le persone che hanno scontato una pena in carcere e devono reinserirsi nella società.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte