Sono Elwis Chentre e Igor D’Herin i vincitori della prima edizione del Jolly Rally della Valle d’Aosta. I piloti di casa hanno dominato la competizione vincendo tutte e quattro le prove in programma e chiudendo i 45 chilometri di prove speciali in 27’25”6.
Abbondante il vantaggio sugli immediati inseguitori, cioè altri equipaggi valdostani, formati da Fabrizio Denchasaz e Michel Ussin (+30”2) e Marco Blanc e Luca Lattanzi (+ 51”6), per una vittoria che fin dall’inizio non è mai stata in discussione.
Quarta posizione per il marchigiano Lucio Petrocco in coppia con il valdostano Lucio Dalbard, a 1’08”. Quinti i primi di R3, Oscar Rolando e Dennis Brunod, a 2’45”. Sesta posizione per i primi di super 2000, Roberto Bettanin e Diego D’Herin, alle prese con tanti piccoli problemi alla 207 di Balbosca. Decimo posto assoluto per il vincitore del Trofeo delle Merende “Io vinco nella ricerca” Davide Caffoni e Pierpaolo Oliveto, su Clio N3.
“Siamo soddisfatti – ha commentato l’organizzatore, Maurizio Salice – I piloti si sono divertiti e hanno apprezzato le prove. La formula del rally Due è vincente: lo dimostrano i 147 partenti e i 113 arrivati”.
I primi dieci in classifica:
1)Chentre-D’Herin I.(Subaru Impreza Wrc) 27’25”6
2)Denchasaz-Ussin (Citroen Xara Wrc) +30”2
3)Blanc-Lattanzi (Citroen C4 Wrc) +51”6
4)Petrocco-Dalbard (Subaru Impreza Wrc) +1’08”
5)Rolando-Brunod (Renault Clio R3C) + 2’45”
6)Bettanin-D’Herin D. (Peugeot 207 Super 2000) +3’00”
7)Marchetti-Frigerio (Renault Clio Williams) +3’04”
8)Ripoli-Ripoli (Renault Clio Williams) + 3’10”
9)Ceriali-Torterolo (Renaul Clio R3C) + 3’31”3
10)Caffoni-Oliveto (Renault Clio Rs N3) +3’31”7