Fare sport utilizzando il passeggino come attrezzo. E’ quanto propone alle neomamme un percorso fitness della Uisp. L’iniziativa è in programma pressso la sede del Palaindoor di Aosta il venerdì dalle 15 alle 16.30. A tenere il corso sarà Monique Guizzetti, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, Docente di ginnastica pre e post parto certificata dal Centro Sportivo di Educazione Nazionale e Insegnante di Pilates per la Federazione Italiana Fitness.
Accompagnate dal loro bambino e alla presenza anche di eventuali fratellini o sorelline, le corsiste avranno l’opportunità di ritagliarsi uno spazio di tempo per sé e per il proprio benessere psico fisico. Inoltre potranno socializzare e scambiarsi esperienze con altre donne nella loro stessa condizione.
"La nascita di un figlio – si legge in una nota – rappresenta un momento di gioia per la neomamma, che tuttavia si ritrova improvvisamente a vivere una condizione nuova, talvolta faticosa, cui si accompagnano importanti modificazioni sul piano fisico e ormonale. Cambiano i ritmi quotidiani e il tempo per dedicarsi a sé si riduce, talvolta favorendo un sentimento di solitudine e isolamento. Il corpo si presenta diversamente, appesantito dalla recente gravidanza. Naturalmente queste trasformazioni fisiche non sono irreversibili, ma necessitano di tempi di recupero lunghi, per cui appena possile è utile iniziare una moderata attività fisica, atta a eliminare le ipotonie muscolari e ripristinare le curve fisiologiche della schiena, messa a dura prova durante la gestazione".
Il corso, con la presenza e il coinvolgimento attivo del neonato e l’utilizzo del passeggino come “attrezzo” in alcune fasi dell’allenamento, prevede una sequenza di esercizi che mirano a tonificare tutti i distretti muscolari, avvalendosi anche di tecniche di ginnastica dolce (quali lo stretching, il pilates e lo yoga), che oltre a favorire il dimagrimento, inducono una riduzione dei dolori lombari, migliorando la postura, l’equilibrio, e la flessibilità articolare.
Per informazioni e iscrizioni: 348/4312364 o 333/8567192 – email: informazioni.sportebenessere@gmail.com