I dARI e Massimo Cirri di “Caterpillar” testimonial della Settimana per la riduzione dei rifiuti

Le iniziative per sensibilizzare la popolazione sono in programma dal 20 al 28 novembre prossimo. In calendario anche una degustazione di piatti preparati con cibo “potenzialmente avanzato”.
Manuela Zublena e il dirigente dell'assessorato Ambiente Fulvio Bovet
Società

Saranno i dARI, gruppo valdostano che spopola tra le teen ager, e Massimo Cirri, storico conduttore di Caterpillar su RadioDue, i testimonial d’eccezione della seconda edizione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti che si terrà, in Valle, fra il 20 e il 28 novembre prossimo.

La band di Dario Pirovano, che proprio ad Aosta ha inaugurato venerdì scorso il proprio “Spazza Tour”, nel pomeriggio del 23 novembre, dalle 16,00 alle 17,00, sarà a disposizione dei fan per autografare le simpatiche Ecolo-sac, le borse realizzate dall’Assessorato territorio e ambiente e dalle Comunità Montane della Regione. L’altro ospite di richiamo è Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar su RadioDue, che insieme al preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna Andrea Segré terrà una conferenza scenica, domenica 28 novembre alla Cittadella, sulle formule per non alimentare lo spreco. L’obiettivo, in questo caso è di riflettere su come convertire la valenza negativa dello spreco nell’ottica dello sviluppo sostenibile e solidale, della sobrietà, e della reciprocità, della gratuità. “Abbiamo voluto dare una sottolineatura un po’ più mediatica a queste iniziative – ha detto Manuela Zublena, assessore regionale all’Ambiente – approfittando del fatto che i dARI hanno iniziato il loro tour proprio ad Aosta con questo titolo “Spazza Tour”. E questo, così mi hanno detto, ha proprio il significato di riciclare dei brani che avevano fatto e riproporli nelle piazze italiane”.

Tra le altre iniziative in programma, in piazza Chanoux ad Aosta, l’assessorato regionale all’ambiente, che ha organizzato l’iniziativa, allestirà dal 20 al 24 novembre tre chalet informativi, mentre l’eco camper sarà presente durate tutta la settimana in vari paesi della Valle da Pont-Saint-Martin a Courmayeur.

Inoltre, la sera di mercoledì 24 novembre, alle 20,30, la Cittadella dei Giovani ospiterà uno spettacolo teatrale dal titolo “Meno 100 kg – Ricette per una dieta della nostra pattumiera”. Nella mattinata di sabato 27 novembre, alle ore 9.00, è prevista una conferenza dal titolo “Io non spreco” rivolta alle scuole. Una degustazione di piatti preparati con cibo potenzialmente avanzato, realizzata insieme all’Unione Cuochi della Valle d’Aosta e alle Donne del Vino, è in programma per sabato 27 presso l’area Tzanté de Bouva a Fénis.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte