Il 4 dicembre prende il via in Valle la maratona Telethon Uildm per la ricerca clinica

Grazie ai fondi Telethon la ricerca, pur non arrivando ancora a debellare le distrofie, ha saputo innalzare gli standard di vita delle persone malate che oggi riescono a fare sport, studiare e in alcuni casi anche a lavorare.
André Lanièce, Livio Andriolo e Tiziana Mongini
Società

C’è la ricerca di base quella che avviene nei laboratori e che spesso utilizza gli animali come cavie e poi c’è la ricerca clinica, meno famosa ma non per questo meno importante, che mette in pratica le “grandi scoperte” fatte dai ricercatori di base, testandole direttamente sui pazienti. Dal 2000 la maratona di solidarietà Telethon ha un fondo, creato dalla Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare”), rivolto esclusivamente alla ricerca clinica.

“La ricerca clinica – ha spiegato la ricercatrice Tiziana Mongini del Centro malattie neuromuscolari Paolo Peirolo di Torino – è sicuramente meno gratificante della ricerca di base ma porta delle ricadute dirette sui pazienti. Il nostro lavoro infatti consiste nello studiare la storia delle malattie, mettere in atto strumenti efficaci per la diagnosi precoce e da ultimo studiare gli effetti dei farmaci sperimentali e degli ausili”.

Grazie ai fondi Telethon la ricerca, pur non arrivando ancora a debellare le distrofie, ha saputo innalzare gli standard di vita delle persone malate. “Oggi le persone malate di distrofia – ha sottolineato la Mongini – riescono a fare sport, a studiare e in alcuni casi anche a lavorare”.

La raccolta fondi Telethon Uildm a favore della ricerca clinica prenderà il via il prossimo 4 dicembre, per proseguire nelle giornate del 5, 8, con la presenza dei volontari presso il salone dell’ostello della Gioventù di Bionaz in occasione del mercatino di Natale.

L’11 dicembre sarà possibile donare a Telethon durante la serata “Talenti sotto l’albero” organizzata dal Comune di Verrès e dai volontari del soccorso del paese presso il cinema Idéal.
Nelle giornata del 17, 18  e 19 dicembre infine i volontari della Uildm raccoglieranno offerte in piazza Chanoux, presso l’ipermercato Cidac, a Verrès in piazza R. de Challant e a Pont-Saint-Martin in via E. Chanoux.

Nel 2009 la raccolta Telethon Uildm, nella sola Valle d’Aosta, ha destinato alla ricerca clinica 12 mila 500 euro.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte