Stare comodamente seduti sul divano di casa e ammirare, come non lo avete mai visto, il Cervino, dall’alba al tramonto. Da alcuni mesi è quanto offrono due webcam di ultima generazione installate nell’aprile scorso a Plan Maison e a luglio al Plateau Rosà.
I due occhi elettronici, realizzati dalla ditta austriaca Panomax, trasmettono immagini in alta risoluzione e permettono di osservare il comprensorio sciistico a 360°.
Le webcam offrono numerose opportunità di interazione. Selezionando il periodo è possibile, ad esempio, costruirsi dei time lapse, andare a individuare i punti di interesse che il proprietario delle webcam via via segnalerà – per ora sulla web cam di Plan Maison è possibile scoprire la storia della conquista del Cervino – o ancora selezionare un punto in particolare e ingrandirlo.
Nonostante non siano ancora state pubblicizzate le webcam hanno registrato nell’ultimo weekend, il primo di riapertura degli impianti, circa 10mila visitatori.
“La forza di queste tecnologie è di spingere fortemente il turismo grazie al visual web marketing. Ti fanno vedere immediatamente il territorio e te lo fanno parlare, l’appeal è molto forte” spiega Renato Riva referente italiano della Panomax.
Strumenti di marketing che possono rivelarsi utili su diversi fronti: dal turista di prossimità che la mattina deve decidere dove andare a sciare, dagli scialpinisti che vogliono avere un quadro della neve o ancora alla scienza. Nell’estate scorsa i ricercatori del Cnr grazie alla telecamera hanno studiato l’evoluzione del ghiacciaio del Junod.
"Al momento abbiamo acquistato con un investimento di 9mila euro la webcam di Plan Maison l’altra, attraverso un accordo commerciale, ci è stata data in comodato d’uso e a dicembre, sulla base dei dati decideremo se continuare questo rapporto" spiega Federico Maquignaz, Presidente della Cervino Spa. "Per noi è un mezzo per pubblicizzare ancora di più il nostro territorio, oltre ad offrirci un prodotto di alta qualità l’azienda ha un sito dove riunisce tutte le webcam installate in giro per il mondo, che ogni giorno riceve molte visite. Sono quindi strumenti di marketing molto accattivanti".