Il raduno di Fuoristrada, in programma al Colle del Nivolet, non si farà. O almeno, non si terrà questa domenica, in concomitanta con l’ultimo appuntamento dell’iniziativa "A Piedi fra le Nuvole". La Provincia di Torino ha infatti emesso un’ordinanza con la quale vieta il raduno.
"Riteniamo che l’iniziativa annunciata – spiega il Presidente del Parco del Gran Paradiso, Italo Cerise promotore dell’iniziativa "A Piedi fra le Nuvole", sia una provocazione del tutto in contrasto con i contenuti del progetto "A piedi tra le nuvole", che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali, ed il cui protocollo di intesa recentemente rinnovato dalla Provincia di Torino, dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, dai comuni di Ceresole e Valsavarenche oltre che dall’Ente Parco, prevede l’accesso al colle del Nivolet nelle otto domeniche di luglio e agosto esclusivamente a piedi, in bici o con le apposite navette. Come Parco siamo quindi totalmente d’accordo con l’ordinanza della Provincia di Torino nell’impedire tale manifestazione che rischia di vanificare il lavoro di anni nella promozione della mobilità sostenibile nell’area protetta e nella valorizzazione di un sito meraviglioso e unico dal punto di vista naturalistico, quale quello del Nivolet."
Per l’ultimo appuntamento del progetto l’ente Parco offre alcune escursioni con le guide del Parco in valle Orco e Valsavarenche, dedicate alla fotografia naturalistica, oltre a giochi ed evoluzioni di aquiloni e girandole. Alle 17 nel centro visitatori di Ceresole Reale, è in programma una festa con musica e danze occitane e franco-provenzali, a cura di Li Barmenk.