Il Parco del Gran Paradiso premiato per “A piedi tra le nuvole”

Il Parco nazionale Gran Paradiso è stato premiato nell'ambito della II edizione del Premio paesaggio del Consiglio d'Europa per il progetto di mobilità sostenibile, "A piedi tra le nuvole".
A piedi tra le nuvole - Colle del Nivolet - Archivio PNGP
Società

Il Parco nazionale Gran Paradiso è stato premiato nell’ambito della II edizione del Premio paesaggio del Consiglio d’Europa per il progetto di mobilità sostenibile, “A piedi tra le nuvole”. A ritirare il premio ieri presso  la Sala Majoli del Ministero per i beni e le attività culturali a Roma è stato il commissario straordinario del Parco, Italo Cerise.  Il progetto del parco è rientrato tra i dieci finalisti, tra novantacinque partecipanti da tutta Italia ma la scelta della candidatura italiana è poi ricaduta sul comune di Carbonia.

“Siamo fieri – ha sottolineato Italo Cerise –  di essere stati selezionati tra i primi dieci progetti e di aver ricevuto questo prestigioso riconoscimento. Un segno di stima per il ruolo dell’Ente Parco che ha ideato “A piedi tra le nuvole” ed è riuscito ad ottenere successo garantendo l’aspetto sostenibile con la regolamentazione del traffico, ma anche quello della fruizione con il rilancio dell’area del Nivolet basato su proposte ed attività turistiche di qualità. Un riconoscimento che ci stimola a proseguire e a migliorare nell’azione di tutela del paesaggio, della biodiversità e delle bellezze naturali di cui il Parco Nazionale del Gran Paradiso è particolarmente ricco oltreché alle buone pratiche di sviluppo sostenibile di cui “A piedi tra le nuvole” rappresenta un esempio da imitare”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte