Il Risorgimento in musica al Castello di Sarre per Châteaux en musique

Appuntamento questa sera. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione obbligatoria al 348 3976575 (tutti i giorni 8-13), con posti disponibili sino ad esaurimento ed è previsto il pagamento del biglietto di ingresso al castello di 5 euro
Castello reale di Sarre
Società

Il Castello di Sarre ospita questa sera, alle 18 e alle 21 il concerto Il “Canto degli Italiani e dintorni: Il Risorgimento in musica". L’appuntamento, nell’ambito della rassegna Châteaux en musique, vedrà esibirsi l’Arsnova Orchestra Wind Ensemble, diretta da Fulvio Creux, accompagnata dalla voce del soprano Ilaria Quilico.

L’intero programma della serata è dedicato a questa stagione della storia italiana ricca sì di fermenti patriottici, ma anche motivo trainante di una vasta produzione musicale, collocabile a metà strada tra la musica lirica e la musica popolare.

L’Arsnova Orchestra Wind Ensemble è composta da Silvana Germano, flauto, Andrea Morello e Sonia Cestonaro, oboi, Massimiliano Colletto e Alessandro Data, clarinetti, Alex Vignati e Stefano Rossi, corni, Alberto Brondello e François Rosset, fagotti, Giulio Ruggeri, contrabbasso a corda.

A seguire, dopo il concerto, la visita accompagnata al castello. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione obbligatoria al 348 3976575 (tutti i giorni 8-13), con posti disponibili sino ad esaurimento ed è previsto il pagamento del biglietto di ingresso al castello di 5 euro.

Il programma e gli aggiornamenti delle iniziative sono disponibili sul sito internet www.regione.vda.it e sull’Applicazione gratuita VdACultura.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte