E’ stato il maltempo il grande protagonista del Tour du Grand Paradis. La gara ha visto il trionfo della coppia degli alpini Matteo Eydallin e Manfred Reichegger, ai quali è andato il titolo Top Class di Scialpinismo. In campo femminile sul podio sono salite le valtellinesi Roberta Pedranzini e Francesca Martinelli.
Niente vetta neanche quest’anno per il Tour che soltanto nel 2004 ha portato gli atleti ai 4071 metri del Gran Paradiso. A prendere subito il comando della gara fino fino al rifugio Chabod sono Michele Boscacci e Robert Antonioli, controllati da vicino dalle coppie più accreditate. Sulla Schiena dell’Asino passano con 90” di vantaggio Matteo Eydallin e Manfred Reichegger sugli stessi Boscacci-Antonioli e sul bellunese Alessandro Follador e l’austriaco Alexander Fasser. Eydallin e Reichegger giungono a Pont di Valsavarenche in solitaria, con il crono complessivo di 2h 25’03”2, a precedere, di 3’14”7, i valtellinesi Michele Boscacci e Robert Antonioli e, di 6’33”9, Follador-Fasser (2h 31’37”1). Quarto posto per Alain Seletto (Sc Azzurri del Cervino) e il francese Tony Sbalbi (2h 33’56”6), con quinti, e bronzo del Campionato italiano, il gressonaro Franco Collé (Sc Gressoney MR) e il torinese Filippo Barazzuol (2h 35’57”5). I terzi e quarti classificati non salgono sul podio tricolore in quanto coppie miste Italia e Federazione straniera.
In 12° posizione assoluta Gloriana Pellissier (Cse) e il marito Massimo Junod (Sc C. Gex), che chiudono in 2h 59’11”1), poco più di un minuto prima delle neo campionesse d’Italia, le valtellinesi Roberta Pedranzini e Francesca Martinelli (3h 00’16”9), Sul podio salgono, seconde, le cuneesi Maria Orlando e Elena Tornatore (3h 53’38”9) e, terze, le bolzanine Birgit Stuffer e Stefania De Simone (4h 14’19”3).