Dicembre è ormai alle porte, ma il freddo e la neve continuano a farsi desiderare. E così, nonostante l’impegno del personale addetto all’innevamento artificiale, gli impianti di risalita delle stazioni di Pila e Courmayeur rimarranno fermi anche il prossimo fine settimana.
La grande apertura della stagione sciistica, che era già stata posticipata al 3 dicembre, è stata quindi ulteriormente rinviata.
“A partire da venerdì sono previste precipitazioni nevose e diminuzione delle temperature – fanno sapere dalla Pila Spa – siamo quindi fiduciosi per un’apertura a metà della prossima settimana in corrispondenza del lungo ponte di Sant’Ambrogio e dell’Immacolata”.
Stessa decisione obbligata per la Courmayeur Funivie Monte Bianco. “Le temperature non ci hanno consentito di ultimare nemmeno la parte alta del comprensorio – spiegano – quindi ci vediamo quindi costretti a rinviare l’apertura a martedì 6 dicembre”.
Secondo l’Ufficio Meteo regionale, da stasera l’Europa centrale inizia a essere interessata dalle correnti atlantiche, tuttavia "il flusso si mantiene per ora a latitudini troppo settentrionali per interessare direttamente la catena alpina, e anche la perturbazione attesa per venerdì sembra perdere importanza rispetto a quanto preventivato nei giorni scorsi. Un fronte un po’ più attivo potrebbe giungere da nord-ovest lunedì e portare qualche nevicata sulla parte occidentale della Valle d’Aosta".
In ogni caso, sabato prossimo, dalle 19 in poi, ai piedi del Monte Bianco si festeggia l’inizio dell’inverno, con l’accensione dell’Albero di Natale di Piazza Abbé Henry. Sperando che porti fortuna e soprattutto tanta neve.