Stop alle iscrizioni per il Tour du Grand Paradis. A deciderlo è stato nella serata di giovedì 25 marzo scorso, il Comitato organizzatore della gara di scialpinismo, seconda per importanza solo al Trofeo Mezzalama. Le adesioni infatti avevano raggiunto già il numero massimo di 220 partecipanti, stabilito per “garantire la sicurezza sull’intero percorso e l’adeguata ospitalità”.
“La manifestazione – sottolinea Silvia Blanc responsabile della segreteria operativa del Tour – quest'anno ha registrato oltre il doppio degli atleti iscritti rispetto alle passate edizioni. Sicuramente il fatto di assegnare un titolo italiano ha richiamato gli atleti più forti, ma è lo splendido scenario del Parco nazionale Gran Paradiso il nostro valore aggiunto."
La gara a coppie senior maschile e femminile in tecnica classica, valevole come campionato Italiano Top Class, partirà domani, domenica 28 marzo alle ore 8 da quota 1836 metri in località Pravieux di Valsavarenche. Le prime squadre dovrebbero tagliare il traguardo, dopo essere salite sotto la cima del Gran Paradiso, a 4000 metri di quota, due ore e mezza dopo l’inizio della gara.
Il percorso di gara in questi giorni è stato esaminato dai responsabili della sicurezza e della tracciatura coordinati dalle guide alpine Ilvo Martin e Paolo Pellissier. “Siamo saliti sino a quota 3800 metri – dice Ilvo Martin – saliremo più in alto tra oggi e sabato. Le condizioni del manto nevoso sono perfette. Si parte e si arriva con gli sci ai piedi, la neve per tutto il tracciato è compatta e uniforme, solo oltre i 3800 metri si potrebbe trovare un po’ di ghiaccio. Le discese sono sicure e molto ampie, ci sarà solamente un tratto obbligato verso la fine della gara dove gli atleti dovranno seguire attentamente le nostre segnalazioni.” Le previsioni meteo, dopo il peggioramento previsto per oggi, segnalano un netto miglioramento delle condizioni per la giornata di domenica.