La Diocesi di Aosta celebra il Giubileo della famiglia

Domenica 3 aprile appuntamento al Seminario Vescovile. Quattro gruppi di pellegrini percorreranno un cammino tra le chiese del centro storico e, in ogni tappa, una famiglia aiuterà a conoscere una delle sante famiglie scelte come esempio di vita.
Società

Appuntamento interamente dedicato alle famiglie quello di domani, domenica 3 aprile, con il Giubileo delle famiglie. “La nostra diocesi – scrivono sul Corriere della Valle Roberta e Stefano Treves responsabili Ufficio per la famiglia e la terza età – si sta preparando a questa “giornata giubilare” pensata per aiutare le nostre famiglie a vivere insieme questo tempo di grazia che è l’Anno Santo della Misericordia”.

L’appuntamento è per le ore 12,00 in Seminario ad Aosta, dove, dopo il pranzo, alle 14,30 il Vescovo Franco Lovignana introdurrà al pellegrinaggio giubilare, che partirà alle ore 15,00. Quattro gruppi di pellegrini percorreranno un cammino tra le chiese del centro storico di Aosta (chiesa di Sant’Orso, chiesa di Santo Stefano, chiesa di Santa Croce e Convento di San Giuseppe) e, in ogni tappa, una famiglia aiuterà a conoscere, attraverso un momento di animazione e preghiera, una delle sante famiglie scelte come esempio di vita, soffermandosi in particolare su come esse hanno vissuto le opere di misericordia. Alle ore 17,20 i quattro gruppi raggiungeranno la Cattedrale e insieme attraverseranno la porta santa. Dalle ore 17,15 vi sarà la possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione (sempre in Cattedrale). Alle ore 18.00 celebrazione della Santa Messa presieduta dal Vescovo animata da un coro nato per questa occasione e composto da famiglie della Diocesi. Tutta la giornata è stata pensata per tutti i componenti della famiglia, dai più grandi ai più piccoli.

Radio Proposta in blu si occuperà di seguire il pellegrinaggio delle famiglie con una diretta esterna a partire dalle 16,30. Ospiti, interviste, approfondimenti in onda da due regie: la principale dalla Cattedrale dalla quale poi verrà successivamente seguita e commentata l’ Eucaristia delle ore 18, una altra regia dal sagrato della chiesa di Sant’ Orso. A condurre Vanna Fontolan Balducci con l’inviata Sabina Vuillermoz per la regia di don Daniele Frimaire.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte