Una Maxiavalanche vip. Quest’anno infatti ai nastri di partenza della classicissima del Cervino c’era anche Nicolò Bongiorno, il figlio del compianto presentatore. La gara, tra amatori e professionisti, ha visto in tutto la partecipazione di 355 atleti. Il più forte è risultato il francese Damien Oton che ha preceduto il connazionale Amour Karim terzo classificato l’inglese Alex Stock; primo tra gli italiani Alex Lupato, ottavo. Ottimo risultato anche per l’atleta di casa, Michael Mcneill che si è piazzato al terzo posto nella categoria Juniors dietro i francesi Albesiano Arnaud e Hebert Mathieu.
In campo femminile podio per la fuoriclasse inglese Tracy Moseley che ha preceduto la francese Claire Hassenfratz e la svizzera Katx Barbara.
Il tracciato anche quest’anno è stato rivisitato dagli organizzatori che per la neve in quota hanno fatto partire gli atleti dal Bike Park del Cervino che da Cime Bianche Laghi ( 2.812 mt. ) conduce a Breuil-Cervinia (2050 mt) dopo oltre 7 km di interminabile discesa.
"Nonostante questa variante – si legge in una nota – sul percorso, la gara è stata estrema e combattuta, dominatori quasi incontrastati e favoriti gli atleti francesi, che hanno lottato per i primi piazzamenti sul podio."


