Galleria 

La neve è tornata, anche ad Aosta. Caduti 50 cm in alta quota nel settore Nord-Occidentale

Il Traforo del Gran San Bernardo risulta, al momento, chiuso ai mezzi pesanti su entrambi i lati. 
Società

Attesa, puntuale è arrivata. Nelle prime ore della serata di ieri, domenica 23 novembre, i primi fiocchi hanno iniziato a cadere su Aosta. Nel capoluogo regionale, dove al momento continua a nevischiare, si registrano fra 5 – 10 cm, 30 cm a Courmayeur, altrettanti a Cogne, 20 cm a Valtournenche. Intorno ai 2000 metri nel settore Nord Occidentale della Regione dalla Valgrisenche, alla Valdigne e fino all’Area del Gran San Bernardo si registrano invece dai 40 ai 50 cm.

Dal Centro funzionale della Regione, dove i dati sono in fase di elaborazione, spiegano esser neve molto leggera, perché le temperature sono nuovamente scese, con la presenza di vento moderato.
Le previsioni meteo, in fase di aggiornamento, prevedono che la nevicata prosegua per tutta la giornata e vista la presenza di area fredda, probabilmente anche nel fondovalle, per esaurirsi poi nella serata di oggi, lunedì 24 novembre, confinandosi nel settore nord occidentale.

Il Traforo del Gran San Bernardo risulta, al momento, chiuso ai mezzi pesanti su entrambi i lati.

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AostaSera (@aostasera)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte