Le scuole si mobilitano a favore del Banco alimentare con una raccolta di alimenti

L'iniziativa si chiama "I banchi per il banco" e si svolge dal 22 al 30 maggio prossimi.Ogni scuola raccoglierà grazie alle donazioni degli studenti e degli insegnanti alimenti non deperibili che saranno poi consegnati al Banco alimentare.
Società

Le scuole valdostane si mobilitano a favore del Banco alimentare della Valle d’Aosta. L’iniziativa, approvata dalla Giunta regionale e presentata oggi in una conferenza stampa, si chiama "I banchi per il banco" e si svolge dal 22 al 30 maggio prossimi.

Ogni scuola in questo periodo potrà raccogliere grazie alle donazioni degli studenti e degli insegnanti alimenti non deperibili che saranno poi consegnati al Banco alimentare. "Sono già arrivate le preadesioni di 17 scuole,ci aspettiamo, però, che tutte le 25 istituzioni scolastiche pubbliche e paritarie della Regione prendano parte a questa iniziativa di solidarietà" ha dichiarato Patrizia Bongiovanni, Soprintendente agli studi.

"Un’iniziativa come questa fa crescere lo spirito di collaborazione e di solidarietà nei giovani: per noi è importante essere supportati dalla pubblica amministrazione perché ci consente di rimarcare l’importanza di questo gesto" ha sottolineato Paolo Bonino, Presidente del Banco alimentare della Valle d’Aosta.

Gli alimenti raccolti durante questa settimana nelle scuole valdostane serviranno a rispondere alle crescenti richieste di cibo che gli enti caritativi rivolgono al Banco alimentare. Alla fine del 2011 le persone in difficoltà economica assistite grazie alla Colletta alimentare e alle altre iniziative messe in atto dal banco erano 1400,  salite a 1700 nel 2013.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte