Mondo dello sport valdostano in lutto. È mancato nella notte Enrico Pignatelli, 83 anni lo scorso 27 luglio, per oltre tre decenni – dal 1980 al 2013 – presidente dello Sc Aosta.
Oltre a essere stato il cuore dello Sci club del capoluogo, Pignatelli ha ricoperto la carica di vice-presidente del Comitato Asiva per due mandati, dal 1988 al 1996, sotto la reggenza di Guido Zampieri, ed è stato consigliere nel quadriennio di Romano Blua, dal 1996 al 2000.
Tanti i riconoscimenti nella sua lunga carriera di dirigente sportivo: distintivo d’argento Fisi nel 1991 e distintivo Fisi d’oro nel 1998 e due stelle di bronzo Coni al merito sportivo, nel 1998 e nel 2002.
“Ci ha lasciati un altro grande personaggio del mondo degli sport invernali – commenta in una nota il presidente del Comitato Asiva, Riccardo Borbey -; oltre agli incarichi in seno al Comitato, Enrico Pignatelli è stato l’autentico condottiero del sodalizio del capoluogo regionale, lo Sci club Aosta. una società storica, fondata nel 1929, e autentico fulcro delle discipline bianche ad Aosta. Più di trent’anni in prima linea, presidente del ‘suo’ Sci club, ha accompagnato alla pratica sportiva generazioni e generazioni di atleti. Per certo la sua scomparsa lascia un grande vuoto nella famiglia degli sport invernali. A nome mio personale e di tutto il Direttivo Asiva, un commosso pensiero all’amico Enrico e alla famiglia le più sentite condoglianze.”
Le esequie di Enrico Pignatelli sono fissate, sabato 9 dicembre, alle 10, in Cattedrale.