Marché Vert Noël: Aosta unico mercatino italiano tra i 12 d’eccellenza in Europa

Gli chalet quest'anno saranno 46, più due chalet più grandi dedicati alla ristorazione.
Premiazione marché ver noel
Società

Il Marché Vert Noël di Aosta entra ufficialmente nell’élite dei mercatini natalizi europei, conquistando il riconoscimento “Excellent European Christmas Market” assegnato dall’EECMA. La cerimonia di consegna si è svolta il 12 agosto nel Salone Ducale del Municipio, celebrando un traguardo che vede il capoluogo valdostano come l’unica città italiana tra le dodici premiate nel 2025.

La notizia arriva dal Consiglio Direttivo dell’EECMA, associazione che riunisce gli organizzatori dei mercatini di Natale in tutta Europa. “Una giuria internazionale ha valutato il mercatino di Aosta con grande attenzione, basandosi su criteri ampi e rigorosi, e ha assegnato all’unanimità il riconoscimento”, si legge nel certificato datato 1 luglio 2025.

Aosta condivide il premio con località di grande tradizione come Colmar, Vienna, Dresda, Lipsia, Metz e alcuni storici Weihnachtsmarkt tedeschi. L’assessora allo Sviluppo economico e alla Promozione turistica, Alina Sapinet, ha definito il risultato «straordinario, perché il premio EECMA è riservato alle eccellenze europee e Aosta è l’unica rappresentante italiana della selezione 2025. Il riconoscimento premia lo sforzo condiviso dell’Amministrazione, della Regione Autonoma Valle d’Aosta e delle Chambre valdôtaine».

Roberta Agosti (EECMA) ha ricordato: “Quando è stato il momento di valutare la candidatura di Aosta, l’approvazione è stata unanime. L’EECMA ha visitato personalmente tutti i mercatini premiati; il merito va dato alla città e agli organizzatori. È giusto distinguere i mercatini che raggiungono questo livello, così che i turisti attenti alla qualità possano riconoscerli”.

Inaugurazione Marché Vert Noel in Piazza Chanoux

Dalla parte operativa, Andrea Facchin, project manager della società Promec, ha anticipato cambiamenti e ampliamenti pensati per consolidare il successo: “Finito il Marché abbiamo già iniziato a lavorare con l’assessorato per il nuovo allestimento, che cambieremo in un’ottica di continuità. Gli chalet saranno più numerosi rispetto allo scorso anno”. La conformazione prevista mantiene il nucleo degli espositori nella centralissima piazza Chanoux — dove saranno concentrati 46 chalet più due strutture più grandi dedicate alla ristorazione — mentre grazie alla collaborazione con la Chambre Valdôtaine e CVA sono previste installazioni e proiezioni a tema anche in punti simbolici della città, come l’Arco d’Augusto e la piazza della Cattedrale.

Sull’impatto turistico è intervenuto anche Roland Buratti, presidente dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, che ha insistito anch’esso sull’importanza che il Marché Vert Noël ha per la città di Aosta. 

A confermare i dettagli logistici e organizzativi è stata Antonella Barbieri, funzionaria del Comune di Aosta: “Gli chalet saranno 46, più due chalet più grandi dedicati alla ristorazione. Rimarranno concentrati in piazza Chanoux, ma arricchiremo la città con nuove installazioni e proposte per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente”.

Il certificato dell’EECMA spiega le ragioni della scelta: “Come riconoscimento al particolare impegno profuso dal Mercatino nella varietà culturale, nella sostenibilità e nella proposta esperienziale creata per i visitatori. Il Mercatino convince per l’atmosfera curata nel dettaglio, la scelta dei prodotti artigianali e la gastronomia, per il riuscito concetto di illuminazione e decorazione, così come per la chiara percezione del collegamento fra l’identità locale e lo spirito europeo“.

IMG
Premiazione Marché Vert Noel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte