Quattro giornate di giochi e un solo vincitore: l'Associazione Aosta Est. I promotori di GiocAosta conquistano, infatti, un nuovo record: 20mila presenze, la metà delle quali provenienti da fuori Valle, registrate durante la manifestazione. L'anno scorso furono 15mila ma l'appuntamento durava un giorno in meno.
I primi numeri della kermesse danno il segno di come anche quest'anno GiocAosta sia riuscita a far giocare un'intera città, ma non sono. Oltre 3.700 giochi giocati nella ludoteca di piazza Chanoux, a fronte dei 2.300 dell’edizione 2017 (con una crescita di oltre il 60%). Altissimo anche il numero degli iscritti alla grande caccia al tesoro notturna di sabato 11, con più di 900 partecipanti lanciati alla scoperta della città in un appuntamento affollato di giocatori di ogni età. E ancora: più di 500 avventurieri per le escape room, 200 iscritti ai tornei di calcio balilla, 170 ragazzini per l’Avventura Nerf, 150 spettatori per gli spettacoli interattivi.
Oltre al giorno in più di manifestazione, quest'anno GiocAosta ha coinvolto anche altri luoghi della città: oltre a piazza Chanoux, cuore pulsante dell’evento, a essere stati messi in gioco sono spazi monumentali (la Torre dei Balivi, il Criptoportico forense), luoghi espositivi (il Centro Saint-Bénin, la chiesa di San Lorenzo, la saletta Finaosta, la saletta d’arte comunale) e altri spazi ancora (dalla Cittadella dei giovani al Csv ai bar dell’aperitivo ludico).
Un appuntamento reso possibile dagli oltre 330 volontari, provenienti da 9 regioni d’Italia.
"Crediamo – dice Davide Jaccod, coordinatore dell’evento – che l’atmosfera che si è creata in questi giorni ad Aosta sia la più bella risposta allo sforzo organizzativo di tutti i volontari che si sono impegnati in questi mesi. La disponibilità a mettersi in gioco delle istituzioni, dei volontari e delle migliaia di partecipanti che hanno scelto di vivere giocAosta è uno splendido segno di come si possano creare occasioni di socialità e festa, partendo dal basso e concedendosi la possibilità di inventare".
Il progetto di giocAosta è organizzato dall’associazione Aosta Iacta Est, a capo di un gruppo di 62 enti diversi. L’evento è sostenuto da Regione autonoma Valle d’Aosta, Europe Direct Vallée d’Aoste, Comune di Aosta e Fondazione CRT. Molte delle principali casi editrici del settore sono partner: Hasbro, Asmodée, Oliphante, Giochi Uniti, Mancalamaro, Cranio Creations, Chicco, Doppio Gioco Press, Ghenos Games, dVgiochi, Red Glove, MS Edizioni e GateOnGames. A questi si affiancano parnter locali come Dimo Euronics, Europcar, Gros Cidac, Brivio Srl, Top Italia Radio, Infoedro, Hi2, Roberto Sport, Duca d’Aosta, CSV onlus, Cittadella dei giovani, Chicchi di grano, Institut Agricole Régional, GBP darts e Confcommercio VdA.