Valle d’Aosta mattatrice all’Outdoor Expo di Bologna, evento ideato, organizzato e promosso da OMNIA Relations con l’intento di scoprire, valorizzare e infine premiare le migliori progettualità, l’innovazione e la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Il tutto all’insegna della promozione dei territori.
Tra le sette categorie in gara ai Winning Ideas Outdoor Awards – Creatività, Originalità, Gusto, Sostenibilità, Innovazione, Eventi sportivi, Video – la Valle d’Aosta è salita sul podio tre volte.
La categoria Gusto ha raccolto – grazie alla mappatura realizzata con AIFB – Associazione Italiana Food Blogger – quelle manifestazioni che hanno permesso ai visitatori di assaporare con tutti i cinque sensi il gusto inconfondibile che contraddistingue ciascuna destinazione.
In questa categoria, la Valle d’Aosta è salita su primo gradino del podio con Lo Matsòn, un mercato all'aperto, fatto di persone e soprattutto di storie, che ogni prima domenica di settembre anima il centro di Courmayeur con le preziose lavorazioni degli artigiani locali.
La categoria Originalità ha raccolto – grazie alla mappatura realizzata con AICA, Associazione alberghi di Confindustria – gli hotel che hanno saputo creare quel coinvolgimento attivo in grado di mutare paradigmi ed aspettative della vacanza.
In questa categoria, la Valle d’Aosta si è classificata seconda e terza, rispettivamente con Camp Zero, il primo Active Luxury Resort capace di offrire esperienze immersive ed altamente esclusive nel mondo della montagna si trova a Champoluc, in Valle d’Aosta: un luogo unico con una doppia anima per chi desidera vivere al meglio la propria passione sportiva ma senza rinunciare a nulla una volta rientrato alla base, e con Saint Hubertus, una vera e propria oasi di comfort e benessere a 360°, immersa in una pineta unica subito alle porte di Breuil-Cervinia, con percorsi polisensoriali studiati da un’equipe di professionisti, spa therapist, chinesiologi e dietisti.
