Il progetto intergenerazionale è previsto per mercoledì 2 ottobre, giorno della ricorrenza della Festa dei Nonni. Il menù, personalizzato, verrà cucinato dagli alunni della classe 2A dell’École Hôtelière direttamente nella cucina del JB Festaz.
Nella terzultima eliminatoria della stagione vincono in casa Genesse di Davide Brunet e Braisaz di Gildo Bonin. Il comitato di casa conquista la metà dei dodici pass per la finalissima: domenica prossima l’appuntamento di Saint-Christophe.
Lo spot di Neige Noire - il gin nero lanciato qualche mese fa dai fratelli Angelo e Matteo Sarica - ha vinto l'OpenartAward, uno dei premi più prestigiosi nel campo della pubblicità. A dirigerlo è stato Davide Bongiovanni dello Studio Arsenale di Aosta.
Anche il Coordinamento dei prelievi di organi, tessuti e cellule dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta e gli operatori del 118 saranno presenti all’evento sportivo in piazza Chanoux. L'iniziativa nasce per promuovere la cultura della donazione.
Il corso è in programma il 27 e 28 settembre. "Abbiamo voluto agire con anticipo per trovarci preparati ad affrontare questo possibile invasore, ulteriore problematica per l’apicoltura valdostana”, ha spiegato l’assessore all'Agricoltura Marco Carrel.
Il vertice è in programma il 4 e 5 ottobre a Villers-Cotterêts e a Parigi. La delegazione valdostana al Sommet de la Francophonie sarà composta dal presidente della Regione Renzo Testolin e dall’Assessore agli Affari europei Luciano Caveri.
Il corso, gratuito, rilascia 7 crediti formativi per gli educatori professionali ed è in programma il 29 e 30 novembre nella sala della Bcc Valdostana di Aosta. La due giorni è organizzata dall’Associazione genitori adottivi per esempio.
Il centro per le famiglie propone una serie di progetti per il sostegno alla genitorialità, volti a comprendere meglio i più piccoli. Previsti appuntamenti anche per gli over 65
Roza, invitata a diversi eventi, ha indossato alla sfilata di Redemption, un mini Dress realizzato da Porliod con manica lunga internamente in paillettes dai toni cangianti dal bianco al grigio.
Il clou dell'iniziativa arriverà il 4 ottobre, festa nazionale del dono con appuntamenti al Teatro Giacosa e in piazza Chanoux, rivolti alle scuole e alla cittadinanza. Il 29 settembre a Skyway incontro fra Valle d'Aosta, capitale del dono 2024 e Trentino, capitale europea del volontariato.
Ad annunciarlo per domani, 25 settembre alla Porta Pretoria, Tocca a Noi e Arcigay: "La risoluzione vieta l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole tacciandola di essere espressione di una fantomatica ed inesistente ‘ideologia gender’”.
I nove rappresentanti del gruppo valdostano hanno sfilato alla XVI Desfile da Mascara Iberica partendo dalla famosa piazza del Commercio. Prossimo appuntamento al Columbus day a New York.
Le borse di studio, da 1.000 euro mensili lordi, sono indirizzate agli studenti iscritti all’Università della Valle d’Aosta. I giovani selezionati svolgeranno uno stage di tre mesi nella capitale europea.