La conferenza, prevista per sabato 30 settembre alle 9.30, è organizzata dalla Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta in collaborazione con il CSV e la Caritas in occasione della quinta Giornata europea delle Fondazioni e dei Donatori.
Nella serata di ieri, venerdì 22 settembre, l'Associazione si è riunita in Assemblea e ha rinnovato i suoi organi. Vicepresidente è stato eletto Stefano Joly.
Durante tutta la campagna, che interesserà l'intero mese di ottobre, anche in Valle d'Aosta, la sede della LILT sarà a disposizione dell'utenza gratuitamente per informazioni, visite senologiche.
Le Amministrazioni comunali sono a disposizione per eventuali chiarimenti e invitano la popolazione coinvolta a partecipare attivamente all’iniziativa.
A poco più di un anno dal reportage sul terremoto che ha colpito il Centro Italia i due fotografi valdostani sono tornati nelle zone colpite per documentare il confronto. Amatrice si mostra a metà fra le macerie e qualche struttura nuova.
Sabato 23 settembre, un pomeriggio di proposte, attrazioni e attività ad un passo dal centro storico di Aosta, per celebrare e sottolineare il valore del dono.
L'appuntamento è il 30 settembre dalle ore 9.30. Oltre 2000 i capi di 10 mandrie che sfileranno per le vie centrali del paese. 600 persone a rappresentanza di quasi tutti i gruppi folcloristici valdostani, da Courmayeur fino a Gressoney.
È stato presentato ieri pomeriggio il calendario degli eventi ospitati, da settembre 2017 a giugno 2018, dal Piccolo Albergo di Comunità, la struttura di via Binel gestita dalla Cooperativa sociale 'La Sorgente'.
Il primo appuntamento è per sabato 30 settembre quando la dottoressa Paola Castagna, ginecologa dell’ospedale Sant’Anna di Torino approfondirà lo sviluppo dei cinque sensi del bambino nel corso della gestazione.
Presentati in conferenza stampa, gli accordi saranno attivi immediatamente e coinvolgeranno la scelta del medico e del pediatra. Rubbo: “Una rivoluzione copernicana”.
Nella bozza del nuovo atto aziendale, presentato ai sindacati, aumentano i dipartimenti, diverse strutture da semplici passano a semplici dipartimentali se non a complesse, inoltre viene rivista la direzione strategica e l’area tecnico amministrativa.