Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l’annegamento è tra le prime cause di mortalità accidentale in età pediatrica e ogni anno nel mondo 3 milioni di bambini sono vittime di infortuni in acqua.
Il progetto consiste nell’attivazione di gruppi di cammino nella città di Aosta e negli immediati dintorni, aperti a tutta la popolazione e a persone di tutte le età. L’obiettivo è quello di migliorare gli stili di vita.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta di Paolo Gentiloni, l'ha nominata tra i membri designati dall'Osservatorio nazionale per l'Associazionismo insieme a Gian Paolo Gualaccini e Domenico Iannello.
“Nuova e intensa ondata di calore su tutta l'Italia”, con il picco dell'ondata di caldo “atteso intorno alla metà della prossima settimana (1-3 Agosto)"
Il tanto contestato decreto è legge con i 296 “sì” arrivati ieri alla Camera. In questo mese e mezzo quindi l’azienda Usl, la sovrintendenza agli studi e gli enti gestori degli asili nidi dovranno attivarsi per essere pronti a dar seguito alla normativa.
L’ultimo treno in partenza da Aosta sarà il regionale 4038 delle 18.28; l’ultimo collegamento via ferrovia da Ivrea sarà il regionale 4033 delle 18.47.
L'appuntamento, alle ore 21, è in programma sabato 29 luglio 2017 nella Sala Polifunzionale del paese. All'appuntamento sarà presente il corpo forestale della Valle d'Aosta.
Le magliette in cotone e le borse in tela, ricamate artigianalmente con le illustrazioni uscite dalla matita di Enrico Massetto, saranno disponibili e in vendita solo nella giornata di sabato 5 agosto, durante la Foire d’été, presso lo stand di Labeau.
Il defibrillatore è stato consegnato dal Presidente della Confartigianato Imprese Valle d’Aosta Risso Guillermo Enrique a nome di tutti gli associati a Confartigianato Valle d’ Aosta.