Il Presidente di Coldiretti, Giuseppe Balicco replica a Legambiente: "Purtroppo – in questo caso – non ci troviamo allineati, come molte altre volte accaduto, confermiamo il nostro pensiero rispetto al problema".
L’Ufficiale Generale, al quale fanno capo tutti i Carabinieri della Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, accolto dal Comandante del Gruppo, Tenente Colonnello Massimiliano Rocco, ha incontrato gli ufficiali, i comandanti di Stazione
Venerdì 9 agosto la proloco di Gallarate, detentrice del Guinness mondiale farà conoscere a turisti e residenti il suo piatto forte: il risotto alla salsiccia. A seguire musica live de L'Orage.
I colli del Piccolo e del Gran San Bernardo, luoghi di ritrovo di escursionisti, pellegrini, motociclisti, ciclisti, automobilisti e camperisti, restano tra le mete più affascinanti dell’offerta valdostana
Gli utenti frequentanti le scuole dell’Infanzia e Primarie, che già usufruivano del servizio l’anno scorso, non devono rinnovare l’iscrizione. Per le scuole medie l'iscrizione va rinnovata entro il 15 settembre.
"Il giorno in cui la mulattiera sarà stata distrutta completamente, il sito devastato e magari declassato e i trattori arriveranno agli alpeggi, siamo sicuri che sarà stato reso un servizio all’agricoltura?"
L’Osservatorio astronomico e il Planetario da venerdì 9 a lunedì 12 agosto, saranno aperti al pubblico con turni della durata di 30 minuti ciascuno, per accompagnare i visitatori in un viaggio alla scoperta del cielo d’estate.
Il percorso si propone di approfondire l’ambito della comunicazione interculturale e delle relazioni d’aiuto in ambito interculturale. L'iniziativa è del Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta con la partnership dell’associazione Uniendo Raices.
L' appuntamento dalle 17.55 nella sala del Consiglio comunale di Introd. Alle 18.30 nella Chiesa parrocchiale del paese Bertone celebrerà la Santa Messa.
Più di 500 persone hanno assistito sabato scorso a Settimo Vittone alla consegna della casa, ristrutturata dall'equipe della trasmissione di canale 5, alla famiglia di Hône e hanno gridato insieme a loro "Sposta quel bus!".
In prima categoria si è imposta la bovina della Società La Borettaz di Gressan, mentre in seconda e in terza categoria a dominare sono stati i Frères Viérin di Pollein. Il prossimo appuntamento è per domenica 11 agosto a Valtournenche.
La manifestazione si svolgerà domenica 11 agosto. “Il fenomeno dell'emigrazione ha profondamente segnato la vita del comune di Saint-Marcel, poiché ha riguardato molte famiglie", ha spiega il sindaco Roberto Cretier.
Con questo atto, è stata approvata anche la riclassificazione sismica in zona 3 dell’intero territorio regionale, conseguente all’emanazione in ambito statale di nuovi criteri per l’individuazione delle zone sismiche.
L’accesso dei veicoli al nuovo parcheggio, gestito dalla società Aps spa e fruibile tutti i giorni 24 ore su 24, avverrà dai due ingressi con sbarre automatiche posizionati su via Roma. I posti disponibili sono 500.
Scritto da Cesare Marguerettaz e illustrato da Enrico Massetto sarà presentato domenica nell'Atelier in Piazza Chanoux il manuale di avvicinamento alla Fiera di Sant'Orso edito da Testolin editore.