L’ottava edizione della manifestazione, organizzata dall’associazione “Vintage Wheels” di Pont-Saint-Martin, avrà luogo ad Antey-Saint-André il località Filey.
Con una decina di giorni di ritardo rispetto al previsto, alle ore 11,00 le frese sgombereranno l’ultimo tratto di strada. Dopo il lungo inverno tornano al colle anche i cani San Bernardo.
Sono Diego Cuaz classe 1986, Carlo Junior Luisetti, classe 1988 e di Fabrizio Balestra, classe 1955. Non accadeva dal 2006. L’ordinazione presieduta da mons. Lovignana.
Visite di controllo prenotate da un anno all’altro e ora annullate, mammografie non più garantite e screening solo da poco ripartiti ma con nuove difficoltà all’orizzonte. Raffaela Longo: "Stanno smantellando un servizio che prima era efficiente"
Sabato alle 15 nella Cattedrale il Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana ordinerà: Fabrizio Balestra, medico, classe 1955, diacono dal 1° luglio 2012, Diego Cuaz, classe 1986 e Carlo Junior Louisetti, classe 1988.
Il progetto, promosso dal Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta e cofinanziato dal Fondo sociale europeo, si chiuderà con un incontro pubblico previsto il 21 giugno prossimo alle 10.45 presso la biblioteca regionale.
L'incontro, organizzato dal CSV, è in programma domani sabato 15 giugno alle ore 10.30. E' aperto a tutte le associazioni interessate a capire meglio il ruolo del Forum e a dare un contributo per l’eventuale costituzione di questo organismo in Valle
L'idea nasce da quattro amici e vedrà come protagoniste le "bières du Grand Saint-Bernard". Prodotti tipici in degustazione, voli turistici gratuiti, musica e tanto divertimento nel programma di questa prima edizione.
È stata presentata la nuova compostiera collettiva dello Iar che permetterà alla scuola di riutilizzare gli scarti organici della propria mensa trasformandoli in compost. Anche il Comune di Aosta sta lavorando per una compostiera nell'area di Montfleury.
Oltre alla proiezione speciale del film Iron Man 3, programmata nel fine settimana, nel pomeriggio di venerdì 14 giugno il nuovo proiettore verrà messo alla prova dagli amanti dei videogiochi con una Playstation 3 e Fifa13.
La conferenza dei servizi, riunita l'11 giugno scorso ha deciso di rinviare la decisione alla Giunta. A darne notizia è Legambiente che "non condivide la valutazione espressa dai Servizi secondo cui la centrale non può non essere autorizzata e realizzata"
L'apertura della manifestazione è in programma alle 15 con la sfilata del Gruppo storico di Nus. Il pomeriggio proseguirà in musica con l'iniziativa "Musiche, danze e...tra le stagioni" a cura dell'Istituzione scolastica St. Roch.
Le 2 biciclette sono concesse in uso gratuito ad adulti e ragazzi di almeno 15 anni per una prova di un’ora circa, previa prenotazione al Punto informazioni di Vignat nel Comune di Champorcher (tel. 0125 37134).
Il Consorzio Pesca "raccomanda, in considerazione dell’inverno particolarmente nevoso e del protrarsi dell’instabilità meteorologica, la massima cautela nella percorrenza dei sentieri, evitando soprattutto il transito nelle zone sotto valanga".
Per festeggiare i 20 anni dell'Associazione dei volontari del soccorso di Valpelline è stato organizzato un triangolo enogastronomico con gli amici di Lucoli e Mirandola che porteranno in tavola domenica 16 giugno gli arrostini e lo gnocco fritto.