Tra le novità per il 2013, la convenzione che sarà firmata a breve con la BCCV. “Avremo delle tariffe agevolate per i conti correnti e un fido di cassa – ha spiegato Calgaro - che ci permetterà di fronteggiare il bisogno di liquidità".
L'iniziativa si chiama "I banchi per il banco" e si svolge dal 22 al 30 maggio prossimi.Ogni scuola raccoglierà grazie alle donazioni degli studenti e degli insegnanti alimenti non deperibili che saranno poi consegnati al Banco alimentare.
A interpretare le celebri arie di Verdi saranno il soprano Elena Bakanova, il tenore Dario Prola e il baritono Federico Longhi accompagnati dall'Orchestre du Conservatoire de la Vallée d'Aoste, diretta da Stéphanie Praduroux.
A dirlo è l’Osservatorio regionale sui Rifiuti che ha approvato i dati sulla gestione dei rifiuti relativi al 2012. In particolare la differenziata è passata dal 44% del 2011 al 46,4% del 2012.
La card EuroPromo e l'auto di cortesia gratuita, sono solo due delle novità rivolte alla clientela. Sicurezza, qualità e rispetto per l’ambiente sono poi gli assi portanti di un'attività decennale improntata alla soddisfazione dei Valdostani.
Come l'anno scorso il Comune eroga contributi per le spese di riscaldamento e della prima infanzia per i residenti di Pontey. L'anno scorso 20 famiglie hanno avuto accesso ai contributi per un totale di 5.100 euro stanziati.
Presentato all'Università Cattolica il Rapporto Osservasalute. La Valle d'Aosta quest'anno spicca come la Regione in cui muoiono meno donne per tumore e quella dove risiedono più anziani che vivono da soli. Alte le percentuali di consumo di alcol.
Nei giorni scorsi la Regione ha deciso di annullare il bando dopo la richiesta del Comune di Aosta di introdurre alcune migliorie. In particolare l'amministrazione comunale ha chiesto di utilizzare anche la copertura dell'opera come parcheggio.
Il ritrovo è per le 10 nell'ex piazza Ospedale. Alle 10.15 è in programma il corteo dei lavoratori lungo le vie del paese e alle 10.30 la deposizione di una corona al monumento ai caduti. Seguiranno i discorsi ufficiali in piazza Chanoux.
I bandi sono scaricabili dall’albo pretorio del sito Internet della CMGC www.cm grandcombin.vda.it. Destinatari: imprenditori agricoli, soggetti privati, aziende e cooperative e amministrazioni comunali.
L'appuntamento alle 20.45 al Csv di Aosta sarà l'occasione per preparare un documento da presentare alle forze politiche impegnate nella corsa per le regionali.
"Se al signor Ingroia dispiace venire a lavorare qui ad Aosta, sappia che a noi dispiace più che a lui". Un ventina di militanti di Casapound hanno sfilato in centro con uno striscione di protesta.
Sono in programma 9 turni di 6 giorni ciascuno (organizzati in base all’età, dai 7 ai 16 anni, e alle difficoltà dei percorsi) dal 1° luglio al 3 agosto in varie zone della Valle d’Aosta, dal Mont Avic, alla zona di Machaby, alla Val d’Ayas, al Monte Rosa