Parcheggio pluripiano vicino alla Cogne, annullata la gara d’appalto

Nei giorni scorsi la Regione ha deciso di annullare il bando dopo la richiesta del Comune di Aosta di introdurre alcune migliorie. In particolare l'amministrazione comunale ha chiesto di utilizzare anche la copertura dell'opera come parcheggio.
La zona dove sorgerà l'area F8
Società

Riparte da zero la gara di appalto per la realizzazione del parcheggio pluripiano di interscambio tra la città e l’autostrada, nella zona F8 del Comune di Aosta, per un totale di 375 posti auto. Nei giorni scorsi la Regione da deciso di annullare il bando dopo la richiesta del Comune di Aosta di introdurre alcune migliorie al progetto.

"Abbiamo avanzato alcune proposte – spiega l’Assessore alle Opere pubbliche, Albert Follien – come quella di poter posizionare dei pannelli fotovoltaici per rendere autosufficiente dal punto di vista energetico l’opera, di poter utilizzare anche l’ultimo piano di copertura come parcheggio, soprattutto in considerazione del fatto che non sappiamo quando potrà essere realizzato il secondo lotto, e di adeguare il sistema di controllo delle entrate con gli automatismi già in vigore negli altri parcheggi della città".

Migliorie al vaglio ora degli uffici regionali che contano di ripubblicare il bando di gara per la fine di maggio. "Resterà fermo il vincolo di spesa – spiega Edmond Freppa, Coordinatore del Dipartimento Opere pubbliche – e le proposte del Comune di Aosta verranno inserite come migliorie da richiedere all’offerente".
Non dovrebbero variare invece i tempi di esecuzione dell’opera. "Abbiamo rivisto il cronoprogramma – spiega ancora Freppa – e pertanto il ritardo nel bando dovrebbe essere recuperato in fase esecutiva". Con l’autunno quindi i lavori dovrebbero decollare per concludersi, salvo imprevisti, nell’arco di 18 mesi.

La base d’asta per la realizzazione dell’opera è di 8 milioni di euro, di cui 4 milioni e 712 mila euro a carico dello Stato ed il restante a carico del Comune, che nei mesi scorsi ha già trasferito i fondi necessari alla Regione.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte