Parte il corso per esperti di raccolta differenziata

L'iniziativa, cofinanziata dal Fondo sociale europeo e organizzata da Legambiente, vedrà la partecipazione di 25 persone fra i 21 e i 66 anni. In autunno dovrebbe partire una nuova iniziativa per chi è rimasto escluso da questa.
Società

Prende il via oggi, presso il Csv, il corso di formazione “Insegnare un mo(n)do diverso”. Il percorso formatico, cofinanziato dal Fondo sociale europeo e organizzato da Legambiente vedrà la partecipazione di 25 aspiranti esperti di raccolta differenziata. Il gruppo è composto per due terzi da donne fra i 21 e i 66 anni.

Il primo incontro ha per oggetto la gestione dei gruppi ai quali i futuri differenziatori dovranno, a loro volta, insegnare a far bene la raccolta differenziata.

"Legambiente – si legge in una nota – promotrice dell’iniziativa, ha ormai una lunga esperienza di corsi sulla gestione domestica dei rifiuti. Quello che inizia oggi, fatto grazie a fondi europei, affianca alle lezioni per riconoscere i vari materiali quelle per imparare stili di vita meno consumisti e spreconi (cosa assai utile in tempi di crisi) e quelle per rendere efficace la trasmissione al altri delle cose imparate."

A tenere il percorso formativo sono la psicologa Roberta Frescot, l’antropologa ambientale Marcela Olmedo e il tecnico Massimo Arcaro.

Per gli esclusi messi in lista d’attesa l’associazione ha pronto un nuovo corso alla ripresa autunnale.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte