Pattinaggio artistico,sale l’attesa per i campionati italiani

Dal 15 al 18 dicembre scenderanno in pista Carolina Kostner e Valentina Marchei, ma anche i campioni di “casa” Samuel Contesti e le giovani promesse Guia Tagliapietra e Sara Casella, portacolori dello Skating Club Courmayeur.
Carolina Kostner
Società

Manca poco più di un mese ai Campionati Italiani Assoluti di pattinaggio artistico su ghiaccio, che si terranno al Forum Sport Center di Dolonne dal 15 al 18 dicembre prossimo, ma a Courmayeur c’è già grande attesa per i circa 150 atleti che si sfideranno fino all’ultima piroetta con la voglia di portarsi a casa il titolo nel singolo, doppio, danza e pattinaggio sincronizzato.

Dopo il trionfo nella Cup of China di Shanghai del 5 novembre, l’attenzione sarà tutta puntata sull’esibizione di Carolina Kostner, portabandiera azzurra nelle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, che a Courmayeur è chiamata ad affermare nuovamente il suo innato talento.

Un’altra stella italiana però è pronta a dare battaglia: si tratta di Valentina Marchei, attuale campionessa italiana di specialità. Una sfida che continua al Forum Sport Center di Courmayeur dopo le Olimpiadi di Vancouver 2010.

Courmayeur sarà anche teatro della sfida maschile: lame incrociate per Paolo Bacchini, già medaglia d’argento nell’edizione 2010 e per il campione di “casa” Samuel Contesti, atleta di punta dello Skating Club Courmayeur.

Stessi colori di club anche per due giovanissime promesse del pattinaggio, Guia Tagliapietra e Sara Casella, attualmente campionessa e vice campionessa italiana della categoria Novice, che sul ghiaccio familiare di Courmayeur sono pronte a stupire e a conquistare i gradini più alti del podio.

Tra le varie discipline anche la coppia di artistico che da alcuni anni viene praticata anche in Italia e che trova nella coppia Stefania Berton e Ondrey Hotarek i maggiori esponenti, capaci lo scorsa stagione, per la prima volta, di un quinto posto ai Campionati Europei e un decimo al Campionato del mondo.

Anche nella danza e nel pattinaggio sincronizzato sono attesi gli atleti più forti. Il pubblico potrà ammirare l’esibizione di Anna Cappellini e Luca Lanotte, già medaglia d’oro alle Universiadi 2007 e sesti agli ultimi Europei. Nel pattinaggio sincronizzato invece partono come favorite le Hot Shivers di Milano.

L’evento rappresenterà una sorta di “prova generale” in vista dei Campionati Mondiali di sincronizzato del 2014, che, come confermato proprio negli ultimi giorni, si svolgeranno proprio a Courmayeur.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte