"Mi avevano avvisato del sondaggio alcuni amici da fuori Valle e devo dire la verità sono rimasto sorpreso e contento del risultato" è il commento di Paolo Curtaz alla notizia che – con oltre 400 voti di preferenza nella sola finale – è lui il "personaggio della cultura valdostana più significativo degli ultimi anni" per i lettori di Aostasera.it
Paolo Curtaz, con il 68% delle preferenze, ha sbaragliato gli altri finalisti del sondaggio, proposto dalla redazione di Aostasera, del calibro dei dARI (40 voti), di Cristine Naif Herin (56), di Riccardo Mantelli (64) e di Raffaella Moniotto (22). "La sorpresa – sono ancora parole di Curtaz – deriva anche da alcune esclusioni come quelle di Beppe Barbera e Franco Grobberio che conosco personalmente e da alcune assenze come Luciano Barisone".
La sorpresa di Paolo Curtaz, saggista e conferenziere, animatore dei siti web tiraccontolaparola.it e paolocurtaz.it, deriva anche dalla sede prevalente della sua attività culturale. "Per me sarà uno stimolo ad occuparmi di più della Valla d'Aosta perché a dire il vero lavoro e sono conosciuto prevalentemente fuori".
L'occasione della nostra chiacchierata è buona anche per fare alcune considerazioni sulla cultura valdostana. "Penso si faccia molto per conservare e tutelare la nostra cultura e le nostre tradizioni, ma ancora troppo poco per confrontarsi con le realtà culturali e i territori fuori dalla Valle. La sfida futura della Valle per me sta tutta lì, nella capacità di portare la cultura della Valle fuori dai confini regionali".