L’Asado a Brusson, la selvaggina a Saint-Nicolas e ancora la Favò a Ozein. Sono queste solo alcune delle scelte che turisti e residenti si troveranno di fronte questo weekend.
A Brusson la festa dell’Asado, la carne di bue argentino cotta alla griglia con un metodo particolare, ha preso il via ieri e continuerà fino a domenica in zona Laghetto. Oggi e domani si potrà pranzare e cenare, rispettivamente alle 12 e alle 19. Alle 21.30 tutti in pista con la discoteca Planet Music mentre domenica toccherà al Gruppo 3.
Gli amanti della carne dovranno guardare con attenzione anche verso Saint-Nicolas dove da ieri è in corso di svolgimento la sagra della selvaggina, organizzata dalla Pro Loco. Dopo la gara di belote a baraonda con spaghettata di ieri oggi alle 9 si è aperto il mercatino dell’antiquariato con una quarantina di bancarelle disposte per le vie del borgo. Dalle 19 tutti a tavola e a seguire serata danzante in frazione Fossaz. Domani il programma si ripeterà con la possibilità anche di pranzare dalle 12.
Le fave sono invece protagoniste ad Ozein con la tradizionale Favò. Questa sera dalle 18 sono in programma animazioni per bambini, cena a base di favò, la veillà per il borgo del paese e le danze accompagnate dell’orchestra acquamarina. La festa proseguirà domani, domenica, con una gara di pallet, lo spettacolo teatrale in patois “Le petchou de la betise” e balli country.
Per chi volesse poi fare rifornimento di prodotti tipici si è aperta oggi e proseguirà anche domani la terza edizione de “Morgex Agricole” in piazza Assunzione e in via Valdigne. L’appuntamento sarà accompagnato dagli spettacoli di teatro di strada a cura del Teatro Instabile di Aosta nell’ambito di “Morg-Ex-Machina”.
Alle 18 ritrovo al campanile del paese per lo spettacolo di danza verticale “Les amants du Ciel” con la compagnia Mattatoio Sospeso.
Sempre dalla stessa ora si apriranno le porte del padiglione allestito nel campo sportivo per una cena a base di polenta macinata a pietra e boudin tiepido, medaglioni di farina integrale di Morgex conditi con burro fuso e limone, stracotto di carne bovina di razza valdostana con patate al vapore e cavolo in insalata. E per chiudere in dolcezza: flantze e creychen de Mordzé con crema vaniglia.