San Pantaleone, grande festa a Courmayeur per il patrono estivo: enogastronomia e musica

Partono alle 18 i festeggiamenti per San Pantaleone: una serata all’insegna della musica e dei sapori del territorio nel suggestivo borgo di Courmayeur.
Una passata edizione della festa patronale
Società

E' arrivato il momento di San Pantaleone. La comunità di Courmayeur (fatta di residenti e villeggianti) aspetta ogni anno con entusiasmo l'appuntamento con il patrono estivo della località: per l'occasione il borgo del paese si riempie di note, odori e sapori della tradizione. S'inizia questa sera, martedì 27 luglio, alle 18. Ad aprire le danze saranno gruppi folkloristici della zona, come i "Badochys", i "Buffons" e la Banda musicale di Courmayeur e La Salle. Alle 18,30 è prevista la messa nella chiesa del centro, dopodiché si partirà con i festeggiamenti più pagani, fatti soprattutto di sapori e di piatti da scoprire, in un percorso per le vie di Courmayeur. Non ci sarà un solo punto per il ristoro, ma ben 12 stand: dagli antipasti ai dolci, passando per la polenta e il risotto al Belu d'Aosta, fino a comprendere i liquori; ogni stand offrirà un piatto diverso, per una cena itinerante ai piedi del Monte Bianco.
La serata si chiuderà in musica. Al Jardin de l'Ange, dalle 21,30 si ballerà con l'orchestra "Gruppo 3". Tradizione vuole che si tiri sino a tardi, in un clima unico di festa e allegria. La manifestazione è organizzata dal Comité de Courmayeur in collaborazione con il Comune.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte