Scuola, 1700 bambini dell’asilo e delle elementari alla scoperta della filiera del latte

Progetto Le lait: trésor de nos montagnes, organizzato dall'Assessorato dell’agricoltura in collaborazione con il Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina, l’Arev-Association Régionale Éleveurs Valdôtains e i GAL Alta, Media e Bassa Valle.
Società

Accompagnare i bambini alla scoperta mondo agricolo, attraverso l’illustrazione dell’iter di produzione dei prodotti lattiero-caseari e varie attività di animazione appositamente studiate per i piccoli. E’ l’obiettivo del progetto Le lait: trésor de nos montagnes, organizzato dall’Assessorato dell’agricoltura in collaborazione con il Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina, l’Arev-Association Régionale Éleveurs Valdôtains e i GAL Alta, Media e Bassa Valle. All’iniziativa, partita nelle scorse settimane, hanno aderito 60 classi della scuola primaria e 44 della scuola dell’infanzia, per un totale di oltre 1.700 alunni residenti in varie località della Valle d’Aosta. L’attività, condotta da tecnici e animatori opportunamente selezionati, si articola in due fasi: un incontro in classe e una visita didattica in un’azienda agricola ubicata nei pressi dei rispettivi istituti.

 

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte