E’ realtà la palestra di arrampicata del Palaindoor di Aosta. Il taglio del nastro è avvenuto questa mattina. "Grazie a questa palestra – ha sottolineato l’Assessore comunale allo Sport, Patrizia Carradore – il polo sportivo della città di Aosta cresce, e con la prossima realizzazione della tribuna coperta per il campo Tesolin, diventerà un punto di attrazione per i valdostani ma non solo".
La struttura, in gestione del Coni, offre settori di arrampicata di alto livello con una parete omologata dall’International Federation of Sport Climbing per le competizioni speed e un settore a strapiombo, un settore per l’insegnamento e uno riservato ai più piccoli. Inoltre è presente una parete per l’arrampicata boulder. In totale la superficie arrampicabile è di quasi 700 metri quadrati. L’altezza massima invece è di 14 metri. L’opera è costata 1 milione e 70 mila euro.
"Questo intervento – ha spiegato Mauro Baccega, Assessore comunale alle Finanze – nasce da un accordo di collaborazione siglato nel 2005 ed è una struttura di rilevanza europea".
Per accedere alla palestra di arrampicata, che aprirà nelle prosssime settimane e rimarrà aperta al pubblico 5 giorni su 7, sarà necessario tesserarsi.
Per l’Assessore regionale allo Sport, Aurelio Marguerettaz: "La vera scommessa inizia oggi perché il Coni e l’Associazione che gestirà la struttura dovranno fare funzionare la palestra per far si che i professionisti della montagna trovino qui un valore aggiunto".