Un monumento per i 90 anni dell’ANA Valle d’Aosta

L'Associazione Nazionale Alpini Sezione Valle d'Aosta compie 90 anni. Domenica 22 settembre il via alle celebrazioni con l'inaugurazione di un monumento commemorativo in Via Saint-Martin-de-Corléans.
Società

Verrà inaugurato il 22 settembre 2013 ad Aosta, in Via Saint-Martin-de-Corléans, un monumento commemorativo per omaggiare i 90 anni dell’Associazione Nazionale Alpini. Un compleanno importante per la sezione valdostana, nata appunto nel 1923, e per l’intero corpo degli alpini, da sempre legati a doppio filo alla storia e alle montagne della Valle.

“I monumento – spiega il Presidente dell’ANA aostana Carlo Bionaz – sarà installato di fronte alla caserma Cesare Battisti e sarà composto da sei steli: 5 di questi omaggeranno le brigate degli alpini e uno vedrà lo scudetto della Scuola Militare Alpina”.

Il complesso di steli, che verrà posizionato a poche decine di metri da Villa Brezzi, attuale sede dell’ANA, non vuole essere soltanto un omaggio al novantennale della sezione valdostana ma anche, sempre nelle parole di Bionaz: “Un modo per ricordare chi ha fatto parte del corpo e chi è caduto durante le guerre, da cui la decisione di scrivere i nomi delle nostre cinque storiche brigate, ovvero la Julia, l’Orobica, la Cadore, la Taurinense e la Tridentina”.

La giornata di festa vedrà un’anticipazione sabato 21 settembre, attraverso varie manifestazioni collaterali e collegate: “Ci saranno diverse manifestazioni prima dell’inaugurazione del monumento – conclude Carlo Bionaz – con cori e mostre. Oltre alla lotteria per finanziare la giornata, sabato 21 settembre due bande e due fanfare sfileranno per le vie di Aosta per trovarsi in Piazza Chanoux e depositare una corona di fiori alla statua del Soldato Valdostano”.

L’iniziativa è stata discussa anche durante la IV Commissione Consiliare del Comune di Aosta di mercoledì scorso, quando l’unanimità dei commissari ha avallato non solo l’installazione del monumento, ma anche un’iniziativa correlata che conferirebbe all’Associazione un ulteriore prestigio. L’Assessore Comunale alle Finanze Mauro Baccega, infatti, anticipando l’inaugurazione del monumento di fronte alla Caserma Battisti, ha avanzato una proposta che rappresenta davvero un grande omaggio all’ANA: “ Stiamo valutando – spiega Baccega – la possibilità di conferire anche la cittadinanza onoraria all’Associazione Nazionale Alpini, visto il suo prestigio e i suoi 90 anni, un importante traguardo raggiunto”. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte