E’ andato a gonfie vele il Contest Instagram promosso dall’assessorato alle Attività produttive e organizzato dal nostro giornale online AostaSera.it in occasione della Fiera di Sant’Orso. In soli quattro giorni sono state più di 2.400 le foto contrassegnate con l’hashtag ufficiale della manifestazione #santorso2016. Quasi il doppio del precedente esperimento Instagram, alcuni anni fa.
Un record che fa il paio con quello di una Saint-Ours straordinaria che ha fatto registrare 322mila passaggi. “E’ stata la più grande Fiera di sempre – ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive Raimondo Donzel – ma quello che più conta, al di là dei numeri, è il fatto che è stata una Fiera tutta proiettata al futuro”. E infatti questa iniziativa è senza dubbio una vetrina con ritorni d’immagine notevoli per l’artigianato valdostano di tradizione che nel fine settimana, grazie anche alla collaborazione della community Instagramers Valle d’Aosta, è finito sulle bacheche social di tutto il mondo.
Ora la parola passa alla giuria, di cui faranno parte i referenti dei soggetti promotori del concorso, che, dopo aver eliminato le foto e i video non pertinenti, suddividerà il materiale in sezioni legate al soggetto fotografato, ognuna delle quali avrà una propria “classifica” finale: Opere, Artigiani, Veillà, Enogastronomia, Selfie alla Fiera. I filmati saranno raggruppati in un’unica sezione “Video”.
I primi classificati di ogni categoria saranno omaggiati dall’Assessorato attività produttive, energia e politiche del lavoro della Regione Autonoma Valle d’Aosta. Le opere che meglio sapranno raccontare lo spirito della Fiera di Sant’Orso faranno parte di un’esposizione-evento, in data da definirsi.