Una vita da social, la polizia postale torna in piazza per spiegare i pericoli della rete

Come per la passata edizione, gli operatori della Polizia Postale accoglieranno i visitatori in Piazza Chanoux, dalle ore 9 alle ore 16.30.
Società

Con l’obiettivo di sensibilizzare studenti, insegnanti e genitori sui sui rischi e pericoli connessi all’utilizzazione della rete Internet torna in piazza Chanoux il 24 febbraio il tir di "Una vita da social". La campagna itinerante di educazione alla legalità, curata dal Servizio Polizia Postale, si avvale della collaborazione del Miur e del patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e riceve il contributo di alcune delle più importanti società che a vario titolo operano sul web (quali Facebook, Fastweb, Google, H3G, Libero.it, Microsoft, Telecom Italia, Skuola.net, Virgilio.it, Vodafone, Wind, Symantec, Italiaonline, Twitter e quale media partner RDS) al fine di realizzare una pianificata campagna di educazione alla legalità sulla rete Internet.

Come per la passata edizione, gli operatori della Polizia Postale accoglieranno i visitatori in Piazza Chanoux, dalle ore 9 alle ore 16.30, utilizzando un truck messo a disposizione dai partner del progetto, allestito con tecnologie di ultima generazione che illustreranno a studenti, famiglie e visitatori le principali insidie del web, parlando di social network e spiegando come sfruttare al massimo le potenzialità della rete evitandone gli inganni.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte