Vino, i “Tre Bicchieri” valdostani 2019

Il riconoscimento, assegnato dalla guida Gambero Rosso, va a due Petite Arvine, un Fumin e un Moscato Passito.
Onav
Società

Due Chardonnay, due Petite Arvine, un Fumin e un Moscato Passito. Sono i vini valdostani che quest'anno si vedono assegnati i Tre Bicchieri della Guida Vini d'Italia 2019 del Gambero Rosso. 

In particolare il riconoscimento va a: Sopraquota 900 – Rosset Terroir;  Valle d'Aosta Chambave Muscat Fletrì '16 – La Vrille; Valle d'Aosta Chardonnay Cuvée Bois '16 – Les Crêtes; Valle d'Aosta Chardonnay Main et Cœur '16 – Maison Anselmet; Valle d'Aosta Fumin '16 – Lo Triolet e Valle d'Aosta Petite Arvine '17 – Elio Ottin.

"Dopo un’annata 2017 disastrosa dal punto di vista climatico -si legge nell'anticipazione della guida diffusa ieri  –  i viticoltori della Valle si stanno riprendendo lentamente. Dopo una vendemmia 2016 che aveva fatto registrare una produzione totale di 21mila ettolitri, il 2017 si ferma a 10mila ettolitri con una perdita pari al 53%. Il nostro incoraggiamento va alla zona di produzione del Blanc di Morgex et de La Salle che ha visto cancellare in un attimo tutto il lavoro di quella stagione. In qualche cantina la perdita è stata del 98%". Secondo gli autori della guida "La bella sorpresa, però, sta nella lenta rinascita della Bassa Valle e del Donnas, che farà parlare di sé in futuro".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte