“150 anni dopo Whymper e Carrel”, una serata per celebrare la conquista del Cervino

La serata-evento si svolgerà venerdì prossimo 28 novembre, alle ore 21, nella sala Polivalente Crétaz, a Valtournenche. Vi parteciperanno alpinisti, giornalisti, registi, operatori del soccorso alpino e alcuni degli atleti del Tor de Géants.
Una veduta del Cervino
Sport

Sono passati 150 anni da quel 14 luglio del 1865, giorno in cui terminò la gara tra due grandi alpinisti per la conquista del Cervino: l’inglese Edward Whymper, che raggiunse per primo la vetta da Zaermatt, e il valdostano Jean Antoine Carrel, che arrivò tre giorni dopo, salendo lungo una via ben più difficile, dal Breuil lungo la Cresta del Leone. Oggi il Cervino è uno spazio ancora da esplorare. È questo il filo conduttore scelto per una serata-evento venerdì prossimo 28 novembre, alle ore 21, nella sala Polivalente Crétaz – a Valtournenche. Vi parteciperanno alpinisti, giornalisti, registi, operatori del soccorso alpino e alcuni degli atleti del Tor de Géants, alternando ai loro interventi immagini e filmati di grandi imprese. Verrà anche proiettato il video promo Tor des Géants 2014, l’ultra trail più duro del mondo.

Tra i protagonisti: Hervé Barmasse, autore del primo concatenamento delle 4 creste Nord Ovest Est Sud che danno al Cervino le sembianze di una piramide; il regista Nicolò Bongiorno, figlio del grande Mike, maestro della tv italiana, abituale frequentatore di Breuil Cervinia e appassionato di montagna; Lucio Trucco, guida alpina, operatore del Soccorso alpino e tra i responsabili del soccorso nell’organizzazione del Tor des Géants; Franz Rossi, trailer scrittore e blogger; Pietro Crivellaro, giornalista de Il Sole 24 Ore e Luca Ubaldeschi, Vicedirettore de La Stampa.

La serata-evento è inserita nel programma di formazione per giornalisti Raccontare la Montagna. Per tre giorni, nel week-end dal 28 al 30 novembre, la proposta formativa aperta ai giornalisti italiani comprenderà lezioni, confronti sui temi della montagna ed esperienze sulla neve in compagnia di docenti e professionisti. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte