A La Thuile è tutto pronto per la Coppa del Mondo

L’ospite d’eccezione della presentazione, Flavio Roda, Presidente della FISI, ha rilanciato: “Non ci fermiamo alle due gare della prossima settimana (20 e 21 febbraio, ndr) ma pensiamo già al futuro e a come dare continuità a questa iniziativa".
Locandina Coppa del Mondo La Thuile
Sport

Dopo 26 anni di attesa, a La Thuile è tutto pronto il grande ritorno della Coppa del Mondo di sci. L’ultima gara di rilevanza mondiale disputata in Valle d’Aosta, infatti, risale al 6 febbraio 1990, quando nel superG di Courmayeur trionfò il campione svizzero Pirmin Zurbriggen. La famosa pista numero 3 Franco Berthod di la Thuile ha superato il controllo neve della Federazione Internazionale Sci e ora la macchina organizzativa può continuare a pieno ritmo con i preparativi in vista del fine settimana di sabato 20 e domenica 21 febbraio, quando si disputeranno l’ottava discesa libera e il quinto superG femminili di Coppa del Mondo.

Anche grazie alle abbondanti nevicate che hanno caratterizzato l’inverno valdostano, per il direttore gara Killy Martinet, “la pista è pronta e con il fondo che rispetta le caratteristiche richieste dalla Federazione Internazionale. Domenica abbiamo avuto una leggera precipitazione nevosa e secondo le previsioni meteo ne arriverà ancora qui a La Thuile. Da lunedì prossimo la pista sarà chiusa al pubblico e i nostri cinquanta uomini in pista ultimeranno gli ultimi dettagli”.

“Non fermiamoci a queste due gare, pensiamo al futuro”
L’evento è stato presentato ufficialmente in Regione questo pomeriggio, dal Presidente Augusto Rollandin, dall’Assessore allo sport, Aurelio Marguerettaz, e dal Sindaco di La Thuile, Mathieu Ferraris. “E’ un’occasione unica per assistere a prestazioni sportive di altissimo livello – ha spiegato Marguerettaz – ma anche una vetrina incredibile per la Valle d’Aosta”.

L’ospite d’eccezione della presentazione, Flavio Roda, Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, ha subito rilanciato: “Non ci fermiamo alle due gare della prossima settimana – ha dichiarato – ma pensiamo già al futuro e a come dare continuità a questa iniziativa”. Un’esortazione colta subito con il sorriso da Rollandin che ha replicato assicurando che “se ci dice che il prossimo anno possiamo organizzarla di nuovo, firmiamo subito”.

“La Franco Berthod è una delle piste più belle e tecniche del mondo”
A entrare nel dettaglio sugli aspetti tecnici è stato il Presidente del Comitato organizzatore, il Colonnello Marco Mosso, comandante del Reparto attività sportive del Centro Addestramento Alpino di Courmayeur. “Secondo tutti gli addetti ai lavori – svela Mosso – la Franco Berthod è una delle piste più belle e più tecniche dell’intero circuito. Le pendenze di la Thuile, giusto per avere un termine di paragone, sono superiori a quelle di Kitzbuhel e Wengen”.

I numeri
Mosso ha poi snocciolato i numeri dell’evento. “A partire da mercoledì il “circo bianco” arriverà a La Thuile: al momento sono accreditati 216 tecnici e 67 atlete. In tutto, tra staff, logistica, tv e sicurezza sono attese circa mille persone”. Anche dal punto di vista mediatico i numeri sono importanti. “Le nazioni collegate in diretta saranno 6, con 10 emittenti tv, 3 radio e 5 network, per un bacino di spettatori previsto che si aggira sui 1,6 milioni di persone. L’indotto complessivo stimato, nei giorni e mesi successivi, supera i 200 milioni di persone”. Sul fronte ospitalità, all’arrivo sarà allestito una “tendone vip”, in cui saranno ricevuti sponsort e ospiti istituzionali, mentre nel parterre, nei quattro giorni di sci tra prove libere e gare, troveranno posto anche 700 studenti valdostani delle “classes de neiges”.

“Per questa prima edizione non abbiamo previsto la vendita di biglietti – ha concluso Mosso – vedremo in futuro, se avremo ancora occasione di ospitare la Coppa del Mondo, se sarà il caso di farlo”.

IL PROGRAMMA
Mercoledì 17
19.00 Riunione dei Capi Squadra – Hotel Planibel

Giovedì 18
10.30 Allenamento Discesa Libera – N.3 Franco Berthod
17.00 Riunione dei Capi Squadra – Hotel Planibel

Venerdì 19
10.30 Allenamento Discesa Libera – N.3 Franco Berthod
17.00 Riunione dei Capi Squadra – Hotel Planibel
18.00 Apertura Ufficiale – Piazza c/o Hotel Planibel
18.15 Estrazione Pettorali Discesa Libera – Piazza c/o Hotel Planibel

Sabato 20
10.45 DOWNHILL WORLD CUP N.3 Franco Berthod
17.00 Riunione dei Capi Squadra – Hotel Planibel
18.00 Cerimonia di Premiazione Discesa Libera – Piazza c/o Hotel Planibel
18.15 Estrazione Pettorali superG – Piazza c/o Hotel Planibel
19.30 Media Cocktail Hotel Nira Montana

Domenica 21
11.15 SUPERG WORLD CUP N.3 Franco Berthod
Cerimonia di Premiazione superG – Finish Area
Conferenza Stampa con le atlete vincitrici – Hotel Planibel

 Il video di presentazione della pista

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte