Proseguono senza sosta le gare di corsa montagna sulle cime della Valle d’Aosta, diventate ormai un appuntamento fisso dell’estate. Lo scorso fine settimana è toccato al Cervino, protagonista di uno dei primi trail ad essere organizzati nella nostra regione. Al Cervino X-Trail 2014, sulla distanza più lunga, quella da 55km e 4mila metri di dislivello positivo, si è imposto Fulvio Dapit chiudendo la gara in 5 ore e 34 minuti, precedendo di oltre dieci minuti Franco Collé (5 ore 45 minuti il suo tempo), mentre sul podio è finito Daniele Fornoni (5 ore e 57 minuti). Tra le donne dominio assoluto di Lara Mustat, 17° generale con il tempo di 7 ore e 5 minuti. Dietro di lei, staccata di oltre 20 minuti, Virginia Oliveri, mentre sul terzo gradino del podio è salita Cristina Borgesio, rimasta comunque sotto le 8 ore di gara.
Per quanto riguarda invece il percorso “breve” di 25 km e 1600 metri di dislivello positivo a vincere sono stati i “soliti” Dennis Brunod tra gli uomini, davanti a Ioan Maxim e Maurizio Fornaroli, e Sonia Glarey tra le donne, battendo Francesca Meini e Stafania Canale.
La sfida al Cervino si rinnoverà anche sabato 26 luglio, quando verrà celebrato il ventennale del Kilometro verticale a Breuil Cervinia. Il tracciato rispecchierà l’originale della prima edizione del 1994. Il Cervino Vertical ha avuto la sua massima espressione nel 1998 con il primo campionato mondiale e nel 2000 con i primi Sky Games.