Al via la stagione dello sci, aprono anche Pila e Valtournenche

Aperti quasi tutti gli impianti di risalita a Pila, mancano all’appello solo la Funivia Gorraz Grand Grimod e la Seggiovia del GrimondetNovità anche a Breuil-Cervinia dove, sempre da sabato, sarà aperta la seggiovia “Pancheron”.
Seggiovia Nouva
Sport

Anche a Pila la stagione dello sci è ai nastri di partenza. E’ tutto pronto infatti per la grande apertura prevista per domani, sabato 30 novembre. Quasi tutti gli impianti di risalita saranno aperti, mancano all’appello solo la Funivia Gorraz Grand Grimod e la Seggiovia del Grimondet mentre si potrà sciare sulle piste n° 1 Chamolé, n° 4 Plan Perdu, n° 5 La Chatelaine, n° 7 Plan De l’Eyve, n° 9 Couis 1, n° 10 Bellevue, n° 11 Resselin, n° 13 Leissè, n° 14 Pré Noir, n° 15 Grimod, n° 16 Couis 2, n° 19 Lo Goil, n° 19 a Variante Lo Goil, n° 20 Baby Pila, n° 22 Alpage, n° 23 Pista gare bassa e n° 27 Platta de Grevon.

Per il momento, invece, restano chiusi lo Snowpark Areaeffe e il Fun Park Chacard. Le tariffe skipass fino al 6 dicembre sono: giornaliero 32 euro, Mezzo giornaliero 24 euro. Tariffe riservate ai residenti: giornaliero 28 euro, mazzo giornaliero 21 euro.

Apertura anche a Valtournenche
Da domani aprono anche gli impianti di Valtournenche con la telecabina “Salette”, le seggiovie “Motta”, “Becca d’Aran “, “Bec Carré” e “Du Col”, oltre alla sciovia “Gran Sometta” e al tapis roulant. Novità anche a Breuil-Cervinia dove, sempre da sabato, sarà aperta la seggiovia “Pancheron”. A Plan Maison, oltre al tapis roulant e alla sciovia “Baby La Vielle”, sono in funzione le seggiovie “Plan Maison”, “Fornet” e “Bontadini”, così da permettere il collegamento su tutta la linea sino al Theodulo (mt. 3.301), altra via di accesso al comprensorio di Zermatt oltre a Plateau Rosà (mt. 3.500), dove invece si scia sulla parte alta della pista Ventina, con rientro a Cime Banche Laghi (mt. 2.812). Sempre in zona Cime Bianche Laghi – Ventina aperta anche la seggiovia “Goillet”.

Per chi volesse sciare “solo” sulla parte italiana del comprensorio, Breuil-Cervinia e Valtournenche, il prezzo dello ski pass giornaliero è di Euro 38 euro. In territorio svizzero si scia fino a Furi nell’area Matterhorn e da sabato saranno aperte anche le aree del Gornergratt e Sunnegga con le rispettive piste. Il prezzo dello ski pass giornaliero internazionale (valido sia per gli impianti svizzeri che di Breuil-Cervinia Valtournenche) è di Euro 50 euro, tariffa Pre-Ski.

Stagionali, vendite in linea con lo scorso anno
Anche se la stagione dello sci deve ancora iniziare ufficialmente per quasi tutti i comprensori, Cervinia esclusa, è già tempo di stilare i primi bilanci sulle prevendite degli skipass. "Ad oggi i dati sono in liena con quelli fatti registrare lo scorso anno – spiegano dalle sede della Pila Spa Skipass Valle d’Aost (ex Siski, ndr) – anche solo a fine anno avremo delle cifre più concrete sulle quali fare le considerazioni dovute".

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte